lunedì 30 marzo 2015

Guerrieri stanchi di lottare

È ufficiale: è uscito l’ebook  
Guerrieri stanchi di lottare di Samantha Fumagalli

Samantha Fumagalli
Quando le Amazzoni e i Guerrieri comprendono il nonsenso della guerra e vedono che la lotta non porta a un mondo migliore, la stanchezza del combattimento inizia a farsi insopportabile. Vorrebbero cambiare rotta e deporre le armi, ma si accorgono d’essere prigionieri di un lato oscuro che non permette loro di uscire dal gioco. È l’Ombra-guerriera, cresciuta nella convinzione che il mondo sia un luogo ostile e popolato da nemici, dove l’unica strategia possibile sia combattere.
Ma una soluzione per liberarsi c’è e la strada verso il successo parte da un invito a cena.
Chi è l’ospite a sorpresa? Ma certo, l’Ombra-guerriera!
Da qui in avanti, il percorso si fa in due e tutto diventa più facile con un’Alleata tanto eccezionale.
Il libro è dedicato alle Amazzoni e ai Guerrieri che desiderano affrontare il Drago per impadronirsi del Tesoro e godersi i doni elargiti dal mitico animale.
Il testo è corredato da un percorso psico-alchemico di Dermoriflessologia (DermoAlchimia) e arricchito dagli inserti provocatori di Flavio Gandini.

Il libro si inserisce nella nuovissima collana Dossier di Dermoriflessologia, curata da G&V.
I Dossier di Dermoriflessologia propongono approfondimenti tematici e offrono spunti di riflessione riguardanti la crescita personale, la conoscenza di sé e del mondo circostante, e sono supportati dagli strumenti della Dermoriflessologia. Lo scopo è quello di aiutare chiunque lo desideri a migliorare la qualità della vita, trovare la propria vocazione per portare il proprio unico e indispensabile contributo al mondo, così da vivere un’esistenza ricca di gioia e di significato.

L’ebook è già disponibile in tutte le librerie
al prezzo promozionale di Euro 2,99 (in seguito a 3,99).
Di seguito una selezione di librerie on-line:
Google play

Per gli amanti del profumo della carta e del fruscio delle pagine tra le mani…
YouCanPrint

Buona Lettura! ... e Buona Fortuna a tutte le Amazzoni e a tutti i Guerrieri per conquistare il Tesoro custodito dal Drago!

Nike

martedì 24 marzo 2015

Quando peccato e innocenza si tengono per mano

Avevo accennato a due grandi novità pronte a uscire dalla fucina di G&V.
Bene, siamo alla seconda. E anche questa volta voglio anticiparla usando una citazione:

“Il mondo è lo stesso per tutti noi e bene e male, peccato e innocenza, lo attraversano tenendosi per mano. Chiudere gli occhi di fronte a metà della vita per vivere in tranquillità è come accecarsi per poter camminare con maggior sicurezza in una landa disseminata di burroni e precipizi”.

Perché sono le parole di Oscar Wilde a riecheggiare nella mia mente?
Perché bene e male sono concetti che si intrecciano nel romanzo Le Ombre Azzurre di Patrizia Mucciolo e perché l’autrice di questa splendida storia (che uscirà a breve in cartaceo) non chiude gli occhi per vivere in tranquillità, ma li spalanca per mostrare al lettore il peccato e l’innocenza che si tengono per mano nelle lande di cui parla Oscar Wilde, lande disseminate di burroni e precipizi…

Per i curiosi è disponibile un piccolo assaggio: https://www.youtube.com/watch?v=pSArNEHeLr8, ma mi hanno assicurato che Martin Weasel, impegnato a lavorare gomito a gomito con l’autrice, sta per rendere note altre indiscrezioni.
Seguiteci.

Nike

lunedì 23 marzo 2015

A proposito di Guerrieri e Amazzoni...

Per introdurre il prossimo libro Guerrieri stanchi di lottare di Samantha Fumagalli devo dire qualcosa a proposito della Dermoriflessologia, perché il saggio, oltre a rivolgersi ai Guerrieri e alle Amazzoni stanchi di combattere per aiutarli a trovare un nuovo approccio alla vita, propone anche un percorso psico-alchemico supportato da questa interessante metodologia.
La Dermoriflessologia è una disciplina olistica e una tecnica riflessologica che utilizza la superficie cutanea come specchio della sfera psicosomatica. È stata ideata nel 2004 da Samantha Fumagalli e Flavio Gandini, dopo oltre 10 anni di studi e ricerche, portati avanti sulla base dalle scoperte del neurologo Giuseppe Calligaris (1876-1944). Si tratta di una metodologia innovativa che nasce dai risultati scientifici rilevati sul campo.
Emozioni e pensieri producono risposte a livello somatico e le condizioni fisiche influenzano pensieri ed emozioni. Questa stretta relazione si riflette sulla pelle, dove è possibile individuare e riconoscere i flussi dell’energia e le memorie cristallizzate nel corpo e nei sistemi energetici. Sempre attraverso la pelle è possibile inviare segnali al corpo e alla psiche per indurre risposte di riequilibrio, autoguarigione o stimolare sentimenti positivi e facoltà superiori.
La Dermoriflessologia si fonda su due leggi basilari: la Triplice Corrispondenza, che stabilisce una relazione ben precisa tra psiche, corpo e pelle, e la Legge dei Complementari, che individua le energie contrapposte per ristabilire l’equilibrio.
Le zone della pelle, per effetto della Triplice corrispondenza, si mostrano ipersensibili in presenza di un disturbo di carattere emotivo o fisico, quindi rappresentano il pannello di controllo che evidenzia quale tipo di problema siamo chiamati a fronteggiare. A questo punto, la Legge dei Complementari ci fornisce il pannello di intervento, per la messa in atto delle forze per il recupero del benessere.
La mappatura delle zone cutanee è in larga misura da attribuire a Giuseppe Calligaris, il geniale neurologo italiano che, nella prima metà del Novecento, ha svolto un’opera di ricerca monumentale, catalogando migliaia di punti riflessi e i relativi aspetti somatici ed emozionali a essi collegati. Possiamo senza dubbio affermare che Calligaris è stato il faro illuminante e una fonte d’ispirazione inesauribile per la Dermoriflessologia, anche se la disciplina, la tecnica e la metodologia applicativa si devono a Gandini e Fumagalli.

Partiamo dalle mani: sul palmo ci sono dieci linee primarie che ci raccontano tutto ciò che vogliamo sapere in merito alle condizioni fisiche, mentre sul dorso possiamo conoscere lo stato dell’umore. Disseminate sul corpo, poi, ci sono piccole aree circolari (della grandezza di circa un centimetro di diametro), chiamate Placche cutanee delle Età, in ciascuna delle quali è racchiuso il collegamento alle memorie di un anno della nostra vita. Se a una determinata età abbiamo attraversato un periodo difficile o subito un trauma, la corrispondente zona cutanea denuncerà ipersensibilità per indicare che ci stiamo portando appresso un problema non risolto. Esistono, inoltre, Placche cutanee specifiche per tutta la vasta gamma di sentimenti che possiamo provare, Placche per i sogni e Placche che parlano delle nostre facoltà umane, spirituali e metapsichiche (come la radioestesia, la chiaroveggenza, la telepatia eccetera).
Sulla pelle è riflesso tutto l’universo, sia quello esterno sia quello interno, e sempre attraverso la pelle possiamo inviare segnali alla psiche e al corpo, in modo da indurre risposte di auto-guarigione, migliorare la conoscenza di sé, scoprire i talenti nascosti e sviluppare le facoltà superiori. Questo significa che se ci sentiamo tristi, demotivati e scoraggiati, possiamo intervenire direttamente con una stimolazione cutanea per attivare sentimenti quali l’ottimismo, l’entusiasmo, la gioia e la felicità; oppure se scopriamo che un organo è in difficoltà, possiamo dargli una mano affinché la sua dinamica energetica riprenda efficacia. Lo stesso discorso vale per le percezioni extrasensoriali, gli stati alterati di coscienza, la visione dei campi aurici, il contatto con spiriti disincarnati e tutte le esperienze oniriche.
Il processo alchemico, tanto caro a quegli studiosi che, in ogni epoca e luogo, hanno ricercato i segreti della trasformazione della materia e dell’anima, è racchiuso in ciascuno di noi. Il vero laboratorio alchemico siamo noi e oggi la Dermoriflessologia mette a disposizione la metodologia e gli strumenti per innescare la trasformazione sia sul piano fenomenico sia su quello animico.

Maggiori informazioni si possono trovare sui siti internet:
http://www.psicodermosomatica.it/

Bibliografia:
Riflessologiadella memoria, Samantha Fumagalli e Flavio Gandini, Il Punto d’Incontro Edizioni
Ilpotere dei sogni e la Dermoriflessologia, Samantha Fumagalli e Flavio Gandini, Il Punto d’Incontro Edizioni
Dermoriflessologia, Samantha Fumagalli e Flavio Gandini, Amrita Edizioni
Le5 bilance del benessere, Samantha Fumagalli e Flavio Gandini, Amrita Edizioni
L'anima svelata. Il codice psicosomatico della Dermoriflessologia. Samantha Fumagalli e Flavio Gandini, Amrita Edizioni

A presto,
Nike

domenica 15 marzo 2015

La nostra paura più grande

Nella fucina di G&V fervono i preparativi per due grandi novità.

Oggi, ne anticipo una e lo faccio attraverso le parole di Marianne Williamson, tratte dal suo libro Ritorno all’amore:

“La nostra paura più grande non è quella di essere inadeguati. La nostra paura più grande è quella di essere potenti al di là di ogni misura. È la nostra luce, non la nostra oscurità che più ci spaventa. Ci chiediamo, chi sono io per essere brillante, bellissimo, pieno di talento e favoloso? In realtà, chi sei tu per non esserlo? Sei figlio di Dio. Il tuo giocare in piccolo non serve al mondo. Non c’è niente di illuminato a sminuire se stessi in modo che altre persone non si sentano insicure vicino a te. Siamo tutti nati per brillare come fanno i bambini. Siamo nati per manifestare la gloria di Dio che è dentro di noi. Non solo in alcuni di noi, ma in tutti noi. E mentre lasciamo che la nostra luce risplenda, inconsciamente diamo agli altri la possibilità di fare altrettanto. E quando siamo liberati dalle nostre paure, la nostra presenza automaticamente libera gli altri.”

Il passaggio è stato erroneamente attribuito al Presidente Mandela, in relazione al suo discorso d’investitura del 1994. In realtà, Nelson Mandela non ha pronunciato queste parole, ma l’equivoco ha contribuito a renderle celebri, e questo, a mio avviso, è un bene.

Perché ho scelto questa frase per presentare la prossima novità di G&V?
Perché rispecchia il tema affrontato nel libro che sta per uscire: 

Guerrieri stanchi di lottare
di Samantha Fumagalli

A breve, altre notizie...

Nike