lunedì 21 settembre 2015

Ho letto Cronache di redazione

Cronache di redazione
di Flavio Gandini


Ernesto Farro è un giornalista. Un cronista, per la precisione, che muove i suoi primi passi in un piccolo giornale di provincia e approda in breve tempo nel più importante quotidiano d’Italia.
Ha l’anima del reporter, non gli manca il coraggio e all’occorrenza sa fare appello a uno stile tutto suo di diplomazia. Queste qualità, unite a un’indole curiosa e determinata, lo portano ben presto a distinguersi, fino a ricoprire l’incarico di vicedirettore. Ma né la posizione raggiunta né l’età che avanza sono in grado di imprigionare nella routine il suo spirito indomabile, ed è così che, mentre in redazione assolve diligentemente al suo ruolo di responsabile, appena fuori dagli uffici del giornale torna ad essere il verace giornalista a caccia di notizie, che trova in un giovane grafico un alleato d’eccezione.
Cronache di redazione è un romanzo ricco di storie e di sfaccettature, un romanzo che si srotola come un gomitolo, e a ogni pagina, a ogni capitolo, mostra nuovi personaggi e nuovi scorci di vita tessuti insieme dall’abilità investigativa del protagonista.
Farro ci racconta il suo incredibile esordio alla Gazzetta di Cicoria, giornale anomalo per gli ingenti capitali di cui dispone; insieme a lui finiamo sulle tracce di un lupo assassino, in una vicenda che sconfina quasi nella favola; arriviamo sulla scena del crimine in una comune di spiritualisti e veniamo guidati passo a passo dal fedele seguace della guida del gruppo; finiamo tra le spire di un ambiguo psicologo per dimostrare l’innocenza di un ragazzo schivo e riservato…

Di Cronache di redazione mi ha stupito un fatto curioso: le storie raccontate sono profondamente impregnate di realtà, eppure sembrano inverosimili, frutto di una fantasia lasciata senza briglie. Dopo un primo momento di perplessità, mi sono chiesta il perché di questo strano effetto e ho capito che non dipende dai fatti in sé, ma da come sono narrati.
Questa percezione è il risultato della singolare arte narrativa dell’autore.
Flavio Gandini, infatti, sa cogliere le sfumature grottesche, ironiche e divertenti racchiuse nei frammenti di vita vera e riesce a catturarle sulla pagina per regalarle al lettore.
Oserei dire che ha conservato l’innocenza tipica dei bambini, che sanno vedere gli aspetti buffi della vita e riderne, ma con una marcia in più, perché applica questa dote alle “cose dei grandi”. Così facendo, dona al lettore un po’ del suo candore e, tra le righe, lo invita a non prendersi troppo sul serio.

Non è facile tradurre in parole il gusto che mi ha lasciato questo romanzo una volta concluso, perché le emozioni che ho provato sono state molte. Mi ha stupito, incuriosito, catturato. Mi ha strappato ben più di un sorriso (d’accordo, ammetto che in parecchi passaggi ho riso proprio di cuore). Mi ha anche fatto riflettere sulla vita, sulla natura umana e sulla società. Ma forse, in questo ventaglio di emozioni, quella che permane più a lungo, quella che ha fatto da filo conduttore e mi è rimasta addosso come una seconda pelle è la meraviglia.
Il piacere sottile di guardare il mondo con gli stessi occhi curiosi e appassionati del protagonista Ernesto Farro. Occhi che l’esperienza ha reso disincantati, ma che il cuore mantiene puri e amanti del vero e della giustizia.
La personalità di Farro, ruvida e sincera, è quella che, a libro chiuso, mi ha fatto avvertire il desiderio pressante di passare ancora del tempo in sua compagnia e, per la prima volta, non ho saputo resistere alla tentazione di chiamare immediatamente l’autore.
«Gandini, non lasciarmi orfana di Farro!» sono esplosa, prima ancora di dire chi ero.
Lui è scoppiato a ridere (deve avermi riconosciuta) e mi ha rassicurato: «Tranquilla, Farro è ancora sulla cresta dell’onda».

Flavio Gandini
Nike


Se anche tu vuoi leggere Cronache di redazione
puoi acquistare l’ebook:

Fra poco sarà disponibile anche il libro.
Vi terremo aggiornati!

Buona lettura!

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici.
E ricorda che ci fa sempre piacere ricevere un commento da parte tua.


venerdì 11 settembre 2015

Cronache di redazione, un romanzo unico

Cari lettori,
a fine luglio avevamo anticipato l’uscita di un romanzo molto particolare. Forse ci siamo fatti attendere un po’, ma credo che ne sia valsa la pena. E comunque, anche se per un soffio, siamo ancora in estate!
Il romanzo che vi presento oggi è
 Cronache di redazione

di Flavio Gandini



Il Romanzo
«Amico bello, - gli ho detto - come te la caveresti se sparissi per sempre?».
Occhi sgranati, incredulo.
«Se ti fossi documentato come si conviene, sapresti che i personaggi che animano la fantasia di uno scrittore appartengono a due categorie».
Attento e incuriosito.
«Luigi Pirandello. Mai sentito nominare?».
Offeso, vagamente offeso.
«Bene, alcuni scaturiscono dalla mente dello scrittore. Si riconoscono per la loro scarsa personalità, sono un po’ trasparenti, quasi bidimensionali, e si rivelano generalmente succubi e remissivi. Poi ci sono gli altri. Quelli che cercano lo scrittore per penetrare nel suo cervello e materializzarsi nel mondo dei viventi prendendo forma e spessore. Sono quelli che concretizzano i loro pensieri nel codice binario di un file di computer, fino a diventare tracce di inchiostro sulle pagine di un libro».
Faccia da ebete.
«Tu sei il mio tramite consenziente e, finora, ti ho regalato l’illusione di essere l’autore. Adesso non posso più permettermelo e devo informarti che hai sempre scritto sotto dettatura».
Impaurito, mani tremanti.
«Patti chiari, amicizia lunga. Prendi coscienza del fatto che, se non fai come ti dico, scompaio, svanisco, mi dissolvo. E in più, corrodo il file che hai battuto a computer con tanto impegno».

Chi parla è Ernesto Farro, protagonista e a suo dire anche autore di questo romanzo, che a tratti sfocia nel surrealismo e a tratti ci ricorda come la realtà possa superare la fantasia, se a guardarla e a raccontarla sono occhi che sanno vedere. E all’autore non manca lo sguardo acuto e ironico di chi è capace di osservare e all’occorrenza trascendere ciò che vede.

Cronache di redazione è un affresco di vita, che prende avvio negli uffici di un quotidiano nazionale, dove Farro svolge la professione di cronista, per estendersi ai retroscena che fanno da sfondo agli articoli pubblicatiti sulle pagine del giornale. Un romanzo gustoso da leggere, arricchito da accenti ironici e pennellate di simpatia, dove i personaggi sembravo davvero staccarsi dal foglio e diventare tridimensionali.

L’Autore
Flavio Gandini è un personaggio che per certi versi si potrebbe definire eclettico: Atleta Azzurro, grafico editoriale, giornalista, redattore e tester per riviste tecniche specialistiche, autore di un manuale sportivo per De Vecchi Editore, ricercatore nel campo delle discipline olistiche, scrittore di numerosi saggi sulla Dermoriflessologia, relatore in convegni nazionali e internazionali, docente di Dermoriflessologia, premiato con la Menzione Speciale per la Letteratura al Premio Massimo Troisi… Direi che la sua natura versatile e curiosa lo ha portato a fare esperienze molto diverse e ad arricchire il suo patrimonio umano e culturale, e oggi lo vede cimentarsi nel ruolo di narratore con una voce e uno stile unici.

Il Libro
Titolo: Cronache di redazione
Autore: Flavio Gandini
Prezzo: Euro 12,00
ISBN: 9788893210492
Pubblicazione: ottobre 2015

Dove puoi acquistare il libro
Amazon
YCP
Ibs
Mondadori
LaFeltrinelli

L’ebook
Titolo: Cronache di redazione
Autore: Flavio Gandini
Prezzo: Euro 3,99
ISBN: 9786050414172
Pubblicazione: settembre 2015

Dove puoi acquistare l’ebook

Vi auguro una buona giornata e una fantastica lettura!

mercoledì 9 settembre 2015

Se la pelle potesse scegliere

È DISPONIBILE IL LIBRO
 
Se la pelle potesse scegliere
di Samantha Fumagalli
Samantha Fumagalli

Antiossidante, detossinante, antinfiammatorio, elasticizzante, idratante, emolliente, lenitivo, stimolante, seboregolatore, riepitelizzanze, depigmentante, cicatrizzante, antiagenti atmosferici, tonico e stimolante della microcircolazione, protezione solare e doposole, sinergico nella cura dell’acne e della psoriasi, antisettico, antibatterico, antifungino, antivirale, insettifugo, miorilassante, spasmolitico, antidolorifico, rivitalizzante per il cuoio capelluto, ricostituente per capelli e unghie.
Sapevi che gli oli possiedono così tante proprietà?
Oli vegetali, oleoliti e oli essenziali sono veri e propri elisir per la pelle, perché oltre a possedere specifiche proprietà curative, hanno una struttura simile alla cute e allo strato che la protegge dal tempo e dagli agenti esterni. Grazie a questo libro, puoi conoscere gli oli e imparare a usarli per sfruttare al meglio le loro magiche virtù.

Un manuale pratico per conoscere la pelle e prendersene cura in modo semplice, efficace e naturale, attraverso i consigli per uno stile di vita sano, un’alimentazione corretta, l’uso di oli puri e qualche trucco offerto dalla Dermoriflessologia.
In chiusura, un capitolo tra l’ironico e il riflessivo firmato da Flavio Gandini.

Il testo è arricchito da tre tabelle sinottiche per aiutare a scegliere l’olio più adatto in base al tipo di pelle e agli eventuali problemi.

L'Autore
Samantha Fumagalli e Flavio Gandini si dedicano da oltre vent’anni alla ricerca in campo psico-alchemico e allo studio delle cure naturali per il benessere. Sono ideatori della Dermoriflessologia e della Dermoalchimia. Nel 2000 hanno fondato l’Associazione Vega per lo studio e la divulgazione di queste discipline e delle nuove scoperte. Dal 2012 il percorso di formazione per Dermoriflessologi è stato riconosciuto da ASI/CONI nell’ambito delle discipline bio-naturali e arti olistiche.

Il libro è disponibile on line e lo si può ordinare in tutte le librerie.

Il Libro
Per ordinarlo in libreria, date al vostro libraio di fiducia i seguenti dati:
Titolo: Se la pelle potesse scegliere
Autore: Samantha Fumagalli
ISBN:
Uscita: settembre 2015
Prezzo: Euro 10,00
Editore: Youcanprint
Per comprarlo on line, ecco alcuni store:
YouCanPrint con lo SCONTO del 15% fino al 13 settembre 2015 usando il codice coupon STA15

L'ebook
Titolo: Se la pelle potesse scegliere
Autore: Samantha Fumagalli
ISBN: 9786050413311
Uscita: settembre 2015
Prezzo: Euro 3,99
Editore: Narcissus Self Publishing
Per comprarlo on line:
Google play
Vuoi saperne di più? Leggi la presentazione.
Caduta dei capelli, abbronzatura e pelle screpolata: 3 rimedi facili e veloci dall'autrice.

Buona giornata!


martedì 8 settembre 2015

Offerta eccezionale!

HAI 6 GIORNI PER APPROFITTARE DI UNO SCONTO ECCEZIONALE!

Dall’8 settembre 2015 fino alla mezzanotte del 13 settembre 2015 
ti offriamo la promozione del 15% per l’acquisto di libri cartacei.

Usando il coupon STA15 sullo store di Youcanprint avrai diritto allo sconto del 15% sull’intero ordine!
Devi semplicemente inserire il codice STA15 durante l’acquisto e il gioco è fatto.

Ecco cosa devi fare:
una volta individuato il libro, clicca su AGGIUNGI AL CARRELLO.
Nella pagina del carrello in basso a sinistra vi è un campo chiamato:
"Se hai un codice coupon inseriscilo qui"
digita il codice STA15 (tutto in maiuscolo) e clicca su INSERISCI.
Il totale dell'ordine sarà automaticamente scontato del 15%.
A questo punto puoi procedere con l'ordine cliccando su PROCEDI ALL'ACQUISTO fino alla conferma dell'ordine. Lo sconto vale anche per l'acquisto di più libri.

Vuoi acquistare Le ombre azzurre con il 15% di sconto?

Vuoi saperne di più su questo romanzo?

Vuoi leggere la recensione di Martin Weasel su Le ombre azzurre?

Vuoi leggere l'intervista a Patrizia Mucciolo fatta da Ivan lo Stupido?



Vuoi acquistare Guerrieri stanchi di lottare con il 15% di sconto?

Vuoi saperne di più sul libro?

Vuoi saperne di più sulla Dermoriflessologia?

 







Buone letture! da tutto lo Staff di G&V 



giovedì 3 settembre 2015

Settembre, capodanno minore

Cari amici lettori e scrittori, aspiranti e sostenitori, simpatizzanti o semplicemente curiosi,
torniamo dopo la lunga pausa estiva e speriamo di ritrovarvi riposati e rigenerati dalle vacanze.
Ho sempre pensato che settembre avesse in sé due nature: una nostalgica, che guarda indietro al sole d’agosto, alla spensieratezza delle vacanze, ai giochi dell’estate, ai pigri pomeriggi trascorsi all’ombra di un chiosco sorseggiando una bibita fredda, e un’altra esuberante, che guarda avanti, proiettata in un nuovo inizio, quasi fosse un capodanno minore.
Oggi voglio raccogliere questa seconda natura per condividerla con voi e dare l’avvio alla nuova stagione, perché sia un autunno meraviglioso per tutti!

Per noi di G&V, si prospettano mesi ricchi di novità. Infatti, siamo stati assenti per tutto agosto, ma non siamo rimasti inattivi.

Ecco la prima sorpresa.


Se la pelle potesse scegliere
di Samantha Fumagalli
Euro 10
Disponibile fra pochi giorni in tutte le librerie

Questo manuale è insostituibile per:
- sapere com’è fatta la pelle;
- conoscere gli oli vegetali, gli oleoliti e gli oli essenziali;
- scoprire gli alimenti alleati della pelle, quelli che forniscono le sostanze per nutrirla in profondità e aiutarla a rigenerarsi;
- imparare le buone abitudini per avere una pelle bella, sana, pulita e luminosa;
- sperimentare un paio di trucchetti di Dermoriflessologia per vedere come il buon umore possa far miracoli anche per la pelle.

La pelle è il nostro vestito migliore, l’unico che dobbiamo mai cambiare, perché cresce con noi, si adatta alle nostre forme, non è mai troppo corto o lungo né troppo largo o stretto. E la cosa meravigliosa è che ci è stato letteralmente donato dalla natura! A noi spetta soltanto il compito di prendercene cura, perché si mantenga sempre in buono stato.

La pelle, vista da vicino, è qualcosa di magico: partecipa a ogni istante della nostra esistenza, si emoziona con noi, ride e piange insieme a noi, riveste il corpo dalla testa ai piedi, protegge ciò che sta all’interno, è un termoregolatore eccezionale, è dotato di un ottimo sistema immunitario, permette all’organismo di eliminare le sostanze di scarto, svolge attività metaboliche e riceve innumerevoli stimoli dall’esterno. E, anche se talvolta viene data per scontata, è fondamentale per il nostro sistema di sopravvivenza.

La pelle è dotata di una barriera protettiva, che può alterarsi a causa del tempo e delle aggressioni esterne (detergenti, disinfettanti, smog, vento, sole eccetera). Quando questa barriera diminuisce, la pelle diventa meno tonica e più fragile ed è allora che iniziano a comparire le rughe e i segni dell’età. Un ruolo chiave per mantenerla sottile, elastica, luminosa e levigata lo gioca, pertanto, il film idrolipidico di cui è naturalmente dotata.
Lo strato protettivo è composto da acqua e da sostanze grasse, tra cui colesterolo, acidi grassi, ceramidi, trigliceridi e steroli. Componenti, questi, che ritroviamo negli oli vegetali. Ecco perché, se la pelle potesse dire la sua, sceglierebbe sostanze che riconosce simili alla sua struttura.

Gli oli vegetali contengono vitamine benefiche per la cute, stimolano la rigenerazione cellulare e la produzione di collagene ed elastina, rinforzano la barriera naturale dell’epidermide grazie agli acidi grassi insaturi, idratano e nutrono la cute e hanno proprietà antiossidanti. Inoltre, in base alle caratteristiche della pianta da cui vengono estratti, hanno anche proprietà curative specifiche.

La natura mette a disposizione una scelta molto ampia di oli, che possiamo imparare a usare quotidianamente, in sostituzione o in abbinamento alle creme di bellezza, antirighe, nutrienti e idratanti, oppure all’occorrenza, per risolvere problemi particolari.

Un libro consigliatissimo dopo aver messo a dura prova la pelle, esponendola al sole, al sale, al vento... ma è meglio coccolarla adesso, piuttosto che privarsi delle gioie dell'estate! ;-)

A presto,

Nike