Per farlo ho chiesto a Samantha Fumagalli di dirci qualcosa sul nuovo anno.
Che cosa ci prospetta? Cosa possiamo aspettarci di bello e dove è meglio muoversi con cautela?
State pensando che mi sono svegliata un po' tardi per fare le previsioni del 2016, vero?
Può darsi.
Ma adesso che si è spenta la grande ondata di aspettativa dei primi giorni dell'anno, mi sembra che possiamo guardare avanti con mente più lucida. E così, dopo la valanga di oroscopi e divinazioni di vario genere e quella dei buoni propositi, diamo una scorsa agli influssi magici che i numeri esercitano in questo 2016.
Nike
Il 2016 è un anno 9.
Il 9 è un numero sacro, risultato del 3 moltiplicato per se stesso, rappresenta l'eternità, la soddisfazione spirituale, il conseguimento di un obbiettivo. È insieme fine e principio. Ed è la rivelazione del vero. La sua figura geometrica è costituita da tre triangoli equilateri inscritti in un cerchio.Il 9 segna il completamento di un ciclo, un ciclo di 9 anni che è quello di tutte le esperienze, dei successi e degli smacchi. Dunque, il 2016 è l'anno dei bilanci, quello in cui si tirano le somme e si devono regolare i conti. Essendo contemporaneamente fine e principio, è inevitabile che ci ponga di fronte a scelte ben precise, sia pratiche che morali, per ricercare l'ordine e l'equilibrio fuori e dentro di noi. Quello a cui dobbiamo pervenire si può riassumere in una parola: verità.
Il 9 è anche l'anno in cui si deve fare piazza pulita del vecchio per lasciare spazio al nuovo. Ma attenzione, il nuovo arriverà l'anno prossimo.
Nel 2016, infatti, è sconsigliabile dare avvio a nuove imprese, perché il rischio di vederle arenare è alto. È molto meglio aspettare che le idee in volo oggi scendano di quota fino ad arrivare alla nostra portata con l'arrivo del 2017.
Fate buon uso
del 2016!
Samantha