sabato 27 febbraio 2016

Cosa ci prospetta il 2016?

meridiana
Oggi giochiamo un po' con i numeri. O meglio con la numerologia.
Per farlo ho chiesto a Samantha Fumagalli di dirci qualcosa sul nuovo anno.
Che cosa ci prospetta? Cosa possiamo aspettarci di bello e dove è meglio muoversi con cautela?

State pensando che mi sono svegliata un po' tardi per fare le previsioni del 2016, vero?
Può darsi.
Ma adesso che si è spenta la grande ondata di aspettativa dei primi giorni dell'anno, mi sembra che possiamo guardare avanti con mente più lucida. E così, dopo la valanga di oroscopi e divinazioni di vario genere e quella dei buoni propositi, diamo una scorsa agli influssi magici che i numeri esercitano in questo 2016.

Nike

Il 2016 è un anno 9.
Il 9 è un numero sacro, risultato del 3 moltiplicato per se stesso, rappresenta l'eternità, la soddisfazione spirituale, il conseguimento di un obbiettivo. È insieme fine e principio. Ed è la rivelazione del vero. La sua figura geometrica è costituita da tre triangoli equilateri inscritti in un cerchio.

Il 9 segna il completamento di un ciclo, un ciclo di 9 anni che è quello di tutte le esperienze, dei successi e degli smacchi. Dunque, il 2016 è l'anno dei bilanci, quello in cui si tirano le somme e si devono regolare i conti. Essendo contemporaneamente fine e principio, è inevitabile che ci ponga di fronte a scelte ben precise, sia pratiche che morali, per ricercare l'ordine e l'equilibrio fuori e dentro di noi. Quello a cui dobbiamo pervenire si può riassumere in una parola: verità.

Sotto questo influsso è bene finire ciò che si è intrapreso, perché è il momento in cui le cose giungono a compimento. E questo vale sia per i grattacapi che ci assillano, che vedranno finalmente la fine, sia per i progetti a cui teniamo e a cui abbiamo dedicato tempo ed energie, che giungeranno finalmente in porto, magari coronati dal successo.
Il 9 è anche l'anno in cui si deve fare piazza pulita del vecchio per lasciare spazio al nuovo. Ma attenzione, il nuovo arriverà l'anno prossimo.
Nel 2016, infatti, è sconsigliabile dare avvio a nuove imprese, perché il rischio di vederle arenare è alto. È molto meglio aspettare che le idee in volo oggi scendano di quota fino ad arrivare alla nostra portata con l'arrivo del 2017.



Fate buon uso
del 2016!

Samantha

martedì 23 febbraio 2016

2016, nasce un nuovo genere letterario

La notizia, diciamo pure lo SCOOP, che stiamo per offrirvi rispecchia fedelmente (o quasi) lo stile editoriale degli ultimi tempi.
Quello stesso stile che grida ogni due per tre al caso editoriale, alla nuova promessa della letteratura mondiale e al romanzo che tutte le case editrici del Pianeta si stanno contendendo per cifre da capogiro.
Ma adesso, bando alle ciance, veniamo allo scoop.
Sarà anche superfluo, ma precisiamo lo stesso che si tratta di una notizia che noi di G&V abbiamo scovato in anteprima ed esclusiva mondiale.
Da due settimane il romanzo d'esordio di uno scrittore prodigio sta letteralmente svuotando le casse di tutti i colossi dell'editoria mondiale, impegnati in una tenace lotta per aggiudicarsi il titolo all'asta.
Perché non è soltanto di un romanzo eccezionale, ma è anche l'assoluto capostipite di un nuovo genere letterario.

thriller tricologico

Il primo thriller tricologico

E da oggi il thriller psicologico ha i giorni contati!

Per prenotare immediatamente la tua copia, 
ti consiglio di cliccare... ;D

Ringraziamo la bravissima illustratrice che ha relizzato il disegno per la copertina di questo libro, capostipite di un nuovo genere letterario, perché ha saputo interpretare alla perfezione il messaggio (e l'ironia intrinseca).
GRAZIE MAFALDA SCONTROSA!!!

mercoledì 17 febbraio 2016

Travolti da un insolito sentimento

"L'età non ti protegge dall'amore.
Ma l'amore,
fino a un certo punto,
ti protegge dall'età."
Jeanne Moreau
A qualsiasi età,
 lasciamoci 
travolgere dall'amore.

Felice giornata!
Morgana

martedì 16 febbraio 2016

AAA cercasi disperatamente


Se ti stai chiedendo il perché di questa immagine insolita,
non fermarti qui: leggi e lo scoprirai.

L'attesa di essere nominato in via ufficiale "Collaboratore di G&V", non ha fermato Jacopo Felice Ortis, che ha nuovamente telefonato. Pubblichiamo la conversazione integrale per dovere di cronaca. La sua disperazione, a mio avviso, non è del tutto giustificata, ma se fossi al suo posto sarei anch'io piuttosto perplesso.
Lascio al parola al "derelitto".

Driiiin!

Caro Ivan, sono disperato e sento che la mia vita non avrebbe più senso se non riuscissi a rendere a Cesare quel che è di Cesare. Oh, Cesare, dove sei? Come posso rintracciarti? Dove ti nascondi, creatura ignara dell'infausto destino che entrambi ci avvolse, inconsapevoli vittime, nel suo lugubre e beffardo manto spinoso?
Vengo, ordunque, ad estrinsecare i motivi della sofferenza che mi strazia. Non molti giorni or sono, venni sottoposto ad un intervento chirurgico presso una struttura ospedaliera che non nomino, ma che ricordo sempre con somma gratitudine per aver sottratto la mia indifesa persona alla falce della Spietata Mietitrice.

Breve interruzione di IVAN LO STUPIDO: Jacopo, fallo per me e per Cesare, vieni al dunque, prima che la falce della Spietata Mietitrice ci mieta tutti e tre...

E sia! Sebbene non sappia da dove prender inizio. Comunque, nell'odierno meriggio mi recai all'apposito reparto per ritirare una copia della cartella clinica, in modo da poter verificare di persona a quali ineffabili torture il mio povero corpo fu sottoposto e, soprattutto, affinché nulla di ciò che attiene la mia esistenza possa nell'oblio cader.
Poiché non intendo celare la mia umana debolezza dietro una falsa barriera d'orgoglio, narrerò l'evento così come si svolse.
Le mie mani tremanti non riuscivano ad aprire il plico consegnatomi, tanto che fui costretto ad affidarmi all'inseparabile flasque de hanche, la preziosa fiaschetta in argento ereditata dal mio quasi omonimo antenato, da cui trassi un generoso sorso di sambuca per dominare il tremito. Non occulterò neppure di aver intriso di liquore il collo del maglione, già peraltro zuppo di lacrime.
Quando, infine, riuscii nell'impresa, iniziai a sfogliare i documenti senza capirci peraltro granché. Finché le mie pupille furono attratte da una misteriosa dicitura apposta da penna decisa e vigorosa sulla pagina dell'anamnesi:
tonsillectomia in età infantile.
Mio caro amico, descriver non so lo sgomento che mi colse quando, dopo affannosa corsa, mi ritrovai a rimirar le fauci spalancate davanti alla specchiera della toilette, confermando il mio atroce sospetto.
Ho le tonsille! 
Sono belle, leggermente tondeggianti e sembrano tutt'altro che sofferent. Altro che asportate!
Ordunque, il dilemma:
di chi saranno cotali ovoidali organi linfoghiandolari che campeggiano nella mia gola?
E saranno incollate o soltanto appoggiate, tanto da poter cadere da un istante all'altro, magari a causa di uno starnuto o di un colpo di tosse?
E come posso trovare il legittimo proprietario al fin di riposizionarle adeguatamente al loro posto?
E se nel frattempo le ingoiassi? Come potrei restituirle intonse
Lancio, pertanto, un accorato e urgentissimo appello:
Chiunque si fosse accorto di aver inavvertitamente smarrito le tonsille, scriva ad Ivan (su questo blog). Farò tutto ciò che è in mio potere per riparare al torto che ho involontariamente procurato.
Jacopo Felice Ortis

domenica 14 febbraio 2016

Buon San Valentino!


A volte le parole sono superflue.

Non resta che godersi il
video di auguri di San Valentino
più bello, originale, romatico e simpatico
che sia mai stato realizzato
per tutti gli innamorati


Noi di G&V lo regaliamo a TE.
TU regalalo alla PERSONA SPECIALE
a cui vuoi fare un AUGURIO UNICO!

venerdì 12 febbraio 2016

Dove il destino non può niente


"L'amore è libero, 
non è sottomesso mai al destino."
Guillaume Apollinaire

IL GIORNO DI SAN VALENTINO
SI AVVICINA, 
PREPARATI PER 
UNA FESTA DEGLI INNAMORATI 
CON I FUOCHI D'ARTIFICIO!

giovedì 11 febbraio 2016

L'amore è una scommessa

 
"In amore non esistono garanzie. Non avrai mai la certezza che ciò che provi sarà ricambiato o che quell'amore durerà per sempre. L'amore è questo: una scommessa. Bisogna mettersi in gioco, aspettando che il tempo ci dia delle risposte. Potresti perderlo? Sì. Ma se ci pensi nessuno è mai nostro. Non perdiamo e troviamo nessuno. Alcuni fanno un pezzo di strada con noi, altri lungo una vita, altri ancora sono solo un'effimera presenza..."
Anonimo 

mercoledì 10 febbraio 2016

Hai mai fatto pazzie per amore?


Tutti abbiamo fatto qualche pazzia per amore.
per vivere una grande passione,
per coronare un sogno,
per passare qualche ora con Lei o con Lui,
per non perdere l'occasione, forse quella giusta,
per cogliere l'attimo, anche sapendo che non era la persona giusta,
per emozionarsi fino a sentire scoppiare il cuore,
per ridere fino alle lacrime,
per piangere di gioia,
per inseguire l'amore, quello con la A maiuscola,
per pronunciare le parole "per sempre", sapendo che era vero.

Se guardando il cielo,
hai mai visto una luna così...
  ... allora non perderti 
il video di auguri di San Valentino
più bello, originale, romatico e simpatico
che sia mai stato realizzato
per tutti gli innamorati

Noi di G&V lo regaliamo a TE.
TU regalalo alla PERSONA SPECIALE
a cui vuoi fare un AUGURIO UNICO!


martedì 9 febbraio 2016

Non prendiamoci troppo sul serio

Ci sono giornate in cui la vita sembra pesante, le persone attorno a noi sembrano troppo serie, ogni cosa appare come un dramma o come un ostacolo insormontabile, e le forze vengono meno...
Ci sono giornate in cui noi stessi sembriamo troppo pesanti da portare a spasso.
E troppo seri per stare in nostra compagnia.

In queste giornate ci serve un tocco lieve capace di farci ricordare di quanto l'esistenza sia fugace e di quanto ognuno di noi sia semplicemente e stupendamente imperfetto.
Quel tocco si chiama humor, ed è capace di restituirci leggerezza e di far nascere sulle nostre labbra un sorriso.

Buona giornata, con il sorriso sulle labbra.
Morgana


Cronache di redazione di Flavio Gandini
Link per l'acquisto:
Mondadori Store

Potete prenotare il libro
nella vostra libreria di fiducia
con il codice ISBN:
 9788893210492

lunedì 8 febbraio 2016

Fusione di due anime

Ieri abbiamo intitolato il post Effusioni
oggi passiamo allo stadio successivo: 
la fusione.
E restando in clima di San Valentino
sarà per certo la fusione di due anime.
"Avanza passo dopo passo. 
Immergiti nell'amore, goccia dopo goccia. 
E alla fine perdi te stesso nell'amore 
come una goccia di pioggia si perde nell'oceano." 
Osho

Felice giornata!
Morgana

domenica 7 febbraio 2016

Effusioni

Abbiamo molto da imparare dagli animali
e la cosa più bella è che imparare da loro è semplice
basta osservarli.
"L'amore è la capacità e volontà 
di permettere alle persone a cui si vuole bene 
di essere ciò che vogliono essere, 
senza insistenza o pretesa alcuna 
che esse diano soddisfazione."
Wayne W. Dyer


Morgana

sabato 6 febbraio 2016

Un caffè, aspettando San Valentino

Aspettando San Valentino
che ne dite di un romantico caffè sulla neve?
E non chiedetemi dov'è la neve...
a volte bisogna lavorare di immaginazione.
Ma qui, tra lettori, scrittori e viaggiatori sulle ali della fantasia,
è un ingrediante che proprio non manca.
Caldo e profumato...
... e iniziamo bene la giornata!

Morgana

mercoledì 3 febbraio 2016

Nel nome del male

Avete visto una cornacchia in copertina.  Avete visto una verza.
E anche un bottone. Soprattutto la verza e il bottone vi sono piaciuti tanto.
Poi avete visto un ragazzino fermo su una bicicletta.

Se siete stati così lungimiranti da andare oltre la verza e non vi siete fatti intortare dal bottone, avete fatto click sul ragazzino in bicicletta e avete visto un video. Che dico un video, un film. Un film con un inizio cupo e una fine trionfale.

Se vi siete fermati alla verza potete anche saltare il resto, perché col broccolame abbiamo chiuso,  e io sto cambiando argomento. Concentratevi sul ragazzino in bicicletta, perché io voglio parlare di Abel, che, se siete stati attenti, avrete capito è il seguito delle Ombre Azzurre.

Parto dal nome perché mi piace già quello. Abel. Corto e infido. Fa pensare al fratello, fa pensare all’agnello, eppure si capisce che dietro c'è dell’altro. E infatti dietro a quel nome c’è un Essere indefinibile, un’eminenza nera, il Male che prende forma, e non si ferma a una soltanto…  Nel romanzo precedente se ne era già capita l’essenza, ma lì non aveva ancora un nome, era il Pallido, il Rosso, una figura quasi delicata, ma perfida e potente, dannatamente potente, e l’avverbio non è scelto a caso…     Nelle Ombre Azzurre, il ragazzino che aveva stravolto il suo disegno criminale era riuscito a scamparla anche se il prezzo era stato quello di vivere una vita non sua, ma in questo romanzo la storia continua nella vendetta, sottile e micidiale, che Abel monta nei suoi confronti, esibendo tutto (o quasi...) il potere di cui è capace. 
Nel trailer avrete visto il ragazzino seguito e spiato nel piccolo mondo in cui si muove, dietro ai muri di una scuola piena di sottane, avrete visto un paese in ginocchio e avrete visto anche due bare vuote. Hanno a che fare con qualcosa che non potete aver visto e che vi anticipo io: sono vuote perché i cadaveri, ricomposti al cimitero del paese, spariscono prima di poter essere sepolti.    
Non avete visto i Daturi, non avete visto gli Azuceni e anzi, adesso vi starete chiedendo chi diavolo siano, non avete visto un ragazzino che cambia e il crescere di un rapporto malato, ma soprattutto,  quello che non potete  aver visto è la rivelazione:  è  tutto quello che sembrava, fino a metà romanzo, e che con un impressionante  colpo di scena, viene ribaltato da un  memorabile, momento in poi…



Abel, signori. Mica micio micio.

Link per l'aquisto:

Il libro è disponibile in tutti gli store online
e potete ordinarlo anche nella vostra libreria di fiducia
con i seguenti dati:
Titolo: Abel
Autore: P. M. Mucciolo
ISBN: 9788891150608

lunedì 1 febbraio 2016