mercoledì 27 aprile 2016

Non perdere l'occasione!



Non rischiare di perdere l'occasione.
Dura ancora per pochissimi giorni!

Offerta di aprile:
LE OMBRE AZZURRE
CON LO SCONTO DEL 20%
SOLO PER I NOSTRI LETTORI
UTILIZZANDO IL 
CODICE 523954
Come funziona?
Semplice, vai sullo store di YCP
selezioni
AGGIUNGI AL CARRELLO
e inserisci il 
CODICE SCONTO 523954

Vuoi leggere l'intervista a Patrizia Mucciolo? Clicca qui.
Vuoi leggere la recensione del libro Le Ombre Azzure? Clicca qui.

domenica 24 aprile 2016

Se la regina perde una corona...

E vi prego di notare  che non ho scritto “se una regina perde la corona”, ma proprio “se LA regina perde una corona”…  La regina d’Inghilterra naturalmente. Di quale regina potremmo mai parlare, e proprio a ridosso del suo novantesimo compleanno? La signora compie novant’anni  e possiamo dire che se li porta in modo egregio,  con quello sguardo lucido e quell’ineffabile sorriso. In sessantaquattro anni di regno lo ha speso con regale discrezione  ma negli ultimi tempi  si è fatto più evidente.  È diventata più disponibile? Forse, può darsi, ma non è quello il punto. 
Il punto  è che la regina ha novant’anni  e dei denti  bellissimi. E questo mi fa pensare che qualcuno abbia avuto e ha tutt’ora il compito di curarli. Insomma, anche la regina deve avere  un dentista. 
 
Ne avrà avuti parecchi immagino, perché non tutti hanno la fortuna di avere una carriera lunga quanto la sua, quindi è probabile ne abbia sepolti più di un paio…    
Ma provate a pensarci.     
Il dentista della regina d’Inghilterra.
Che razza di responsabilità deve avere uno che le mette le mani in bocca? E se sbagliasse qualcosa? E se le facesse male?  
Tagliategli la testa!” come la Regina di Cuori.
 Ma la cosa che mi chiedo è: la regina andrà dal dentista o sarà il dentista ad andare da lei?   
- Pronto, sono la regina, vorrei fissare un appuntamento…
Perché avrà avuto qualche reale carie anche lei in novant’anni di vita, o il tartaro, o un dente del giudizio da togliere. Una corona da mettere (!)  Ma la regina può fare anticamera nello studio del dentista, leggendo giornalacci che parlano di Pippa Middleton? No, ovviamente.
“Presto, tra mezz’ora arriva la regina, togliete di mezzo le riviste!”
E per quanto esista perfino chi ha avuto l'avventura di viaggiarle accanto in metropolitana, non ci vedo nessuno seduto insieme a lei sul divanetto di una sala d'attesa insieme alla scorta. Lei con la sua borsetta in grembo, con dentro il portafogli  per pagare (?) e le mentine per rinfrescare l’alito.
“ Sua Maestà, tocca a lei… 
Lei entra, appoggia la borsetta, toglie il cappottino rosa, e si accomoda per farsi mettere la bavaglia al collo mentre l’acqua riempie il bicchierino di plastica vicino alla sputacchiera  Naaaa.           Quindi il dentista deve andare a corte. Per forza. Armi e bagagli. Ma se si può portare i ferri del mestiere, mica si può portare la poltrona. E allora? E allora a Buckingham Palace ci deve essere uno studio con una reale poltrona, ecco. E un dentista reperibile giorno e notte, Pasque e Natali sempre pronto con la siringa in mano a far fronte alle eventuali emergenze. Ché se alla regina dovesse mai far male un dente mi sa che convenga  farglielo passare  in fretta.
“Che succede Maestà?”
Mi si è rotto un molare mangiando un pezzo di torrone!
Insomma,  se fossi il dentista avrei un certo riguardo a metterle lo specchietto in bocca. Che poi, se il molare  è rotto  finisce che lo si debba ricoprire.  Con una corona appunto.
 Martin Weasel


Buon compleanno, Maestà!

http://mattsirach.tumblr.com/


venerdì 22 aprile 2016

Tripartizione della fisiologia nella medicina antroposofica


Abbiamo visto nei precedenti articoli come la medicina antroposofica abbia articolato la sua comprensione della complessione bio-psichica ed energetica dell'uomo secondo un ritmo quaternario.
In primis sono quattro i "corpi" di diversa densità che vengono presi per studiare in profondità i vari aspetti della costituzione dell'uomo dal fisico alla coscienza. Anche gli "eteri", cioè i raggruppamenti delle energie del corpo eterico, seguono la struttura quadripartita degli elementi: i cinque eteri (4 +1) che ricordano anche i cinque prana della medicina ayurvedica e delle dottrine yogiche, anche questi basati sulla struttura degli elementi, che nella tradizione greco-indiana sono appunto cinque perché ai quattro si aggiunge spesso nelle classificazioni l'etere e o quinta essenza. 
I rapporti quaternari si trovano anche alla base anche della psicosomatica dei rapporti organo-emozione, come abbiamo ricordato in un altro articolo. Tali corrispondenze richiamano in questo caso le antiche nozioni - analoghe - della medicina umorale ippocratica, nella quale al prevalere di uno dei quattro umori emergeva uno specifico temperamento. Rudolf Steiner ha raccolto questa nozione dandole un peso particolare e non solo a livello medico ma anche psico-pedagogico, nella sua corrente di pedagogia Waaldorf.  
Ascendendo ad un livello di comprensione meno analitico e più sintetico si osserva che l'organizzazione passa a strutture e realtà sempre più vicine all'unità. Così ad un più alto livello di comprensione si osserva che le funzionalità dell'organizzazione umana possono essere ricomprese su base ternaria, al di là dello schema quaternario degli elementi (esotericamente passaggio dal quattro al tre).
In particolare per Steiner tre sono le forze animiche principali: il Pensare, il Sentire ed il Volere.
Queste si riflettono in tre sistemi della fisiologia umana:

  1.  Sistema neuro-sensoriale
  2.  Sistema del ritmo (cardiaco e respiratorio)
  3.  Sistema del ricambio (apparato digestivo e locomotore).

Vi è una forte polarità fra il sistema neuronale che riflette l’attività dell’Io e del Corpo Astrale, ed il polo inferiore, delle forze metaboliche e del ricambio (che esprimono la funzionalità del Corpo eterico-fisico). Si può dire che l’Anima e lo Spirito possono inserirsi nella realtà individuale dell’uomo solo se riescono a “farsi posto” nell’organizzazione corporea. Lo spirito si manifesta nell’essere umano non sulla base dei processi metabolici costruttivi, ma sulla base dei processi distruttivi (che cioè agiscono sulla “configurazione”, la strutturazione e l'acquisizione di forma e limiti più che sull’ “espansione” corporea, limitando quest’ultima).

Se i processi di crescita e di rigenerazione (sistema del ricambio) non vengono sufficientemente tenuti a freno dai processi coscienziali e distruttivi,  si può avere un eccesso di forze anaboliche ed espansive, ma correlate ad una riduzione della soglia della coscienza fino alla perdita di coscienza stessa, come negli stati di marcata vagotonia o nei processi infiammatori, specie in quelli con febbre alta, dove si assiste a un’imponente accelerazione dei processi del ricambio nel tentativo di processare o “elaborare” una forza estranea all’organismo (es. infezione).

L'equilibrio tra i due poli il centro ritmico che si manifesta soprattutto nelle strutture toraciche svolge una funzione equilibratrice e mediatrice.

Per approfondire rimando all'articolo completo sul mio blog.



lunedì 18 aprile 2016

Che strada devo prendere?

Non esiste una strada giusta o una sbagliata, se non conosciamo la nostra destinazione.
Prima di chiedere indicazioni sulla via da prendere, è sempre meglio avere le idee chiare sulla meta da raggiungere.
Il principio vale tanto nella pratica quanto metaforicamente, nel viaggio della vita.
Soltanto sapendo dove vogliamo andare, possiamo trovare la direzione giusta.
Tecniche e stratagemmi di crescita personale risultano vani passatempi, se come primo traguardo non ci prefiggiamo l'obiettivo di conoscere noi stessi e di fare luce su dove vogliamo andare.


Qualunque sia il vostro viaggio, vi auguro che sia felice!

Morgana

mercoledì 13 aprile 2016

Mancano solo due giorni

Questo post è a dedicato a tutte le Amazzoni e i Guerrieri
che sono stufi di combattere contro i mulini a vento

Vi ricordiamo che per festeggiare insieme l'arrivo della primavera, 
abbiamo deciso di offrirvi uno sconto del 20% sul libro:
Guerrieri stanchi di lottare
di Samantha Fumagalli
Per beneficiare dello sconto del 20% 
sul prezzo di copertina di 10 Euro
 basta andare sullo
selezionare AGGIUNGI AL CARRELLO 
e inserire il CODICE SCONTO
801361

Lo sconto è valido fino al 15 aprile 2016
e permette di acquistare fino a 3 copie del libro!

Per saperne di più sul libro clicca qui 

Grazie!

Un Blog è un "giornale di bordo del web" e vive grazie a chi lo cura (scrivendo e condividendo informazioni, interessi, curiosità e pensieri) e vive grazie a chi lo legge (partecipando, informandosi, curiosando e riflettendo).
Oggi per noi di G&V è un giorno speciale e bellissimo, perché abbiamo raggiunto quota 30.000 visite e questo GRAZIE A TUTTI VOI LETTORI e navigatori del grande mare che è la rete.

Il web è un oceano in cui si trova di tutto e dove ognuno può scegliere liberamente che cosa "pescare".
Noi speriamo che, chi ha pescato qui, abbia gustato qualcosa di buono, goloso, stuzzicante, piacevole... e vogliamo ringraziare tutti per la partecipazione!
Vogliamo
FESTEGGIARE CON VOI!
Siete pronti?
Allora...
E ora...
Porgete il bicchiere...
GRAZIE!
da tutto lo Staff di G&V

lunedì 11 aprile 2016

Combattere i pensieri negativi

Ho riflettuto a lungo sul mio personale approccio con il Pensiero Positivo e, come secondo messaggio, volto a raggiungere la pace interiore, vi propongo un semplicissimo esercizio suddiviso in due parti. Non richiede un grande sforzo ed è di sicura riuscita.
 Il vostro Jacopo, timidamente guru.


venerdì 8 aprile 2016

Piccola riflessione sulla vita

Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo?
Dubbi amletici, certo, ma a volte la risposta è più semplice di quanto si creda.
E oggi è una di quelle giornate fortunate in cui la risposta è sgorgata di getto, ricordando una favola intrisa di significati simbolici: Alice nel Paese delle Meraviglie.
 

Sto parlando davvero della Vita o mi riferisco a questo Blog, ai suoi ideatori e ai lettori?
Ecco, questo è il vero dubbio amletico!

Buona giornata!
Morgana

mercoledì 6 aprile 2016

Le Ombre Azzurre di Aprile

La primavera è iniziata, gli alberi fioriscono, il cielo è più azzurro, l'aria profuma di novità e la voglia di leggere aumenta, soprattutto all'aperto, ospitati dall'ombre gentile di un albero, circondati dai colori della natura.

Certo, l'ideale sarebbe avere tra le mani una storia davvero avvincente. Dolce e avventurosa al contempo, con un po' di mistero (che non guasta mai), con personaggi dei quali potersi innamorare e un'ambientazione che ci faccia sognare...
Ehi, ma io una storia del genere ce l'ho! Si intitola Le ombre Azzurre ed è nata dalla penna di Patrizia Mucciolo, una scrittrice che assomiglia molto al suo romanzo: è dolce e avventurosa, con un pizzico di mistero, è un personaggio di cui ci si innamora facilmente e vive in un mondo che fa sognare...
Volete scoprirla anche voi?
Allora approfittate dell'offerta di aprile:
LE OMBRE AZZURRE
CON LO SCONTO DEL 20%
SOLO PER I NOSTRI LETTORI
UTILIZZANDO IL 
CODICE 523954

Come si fa?
Vai sul sito YCP
seleziona 
AGGIUNGI AL CARRELLO
e inserisci il 
CODICE SCONTO 523954
 Ma ricorda, l'offerta è valida soltanto fino alla fine aprile 2016!

Buona primavera e buona lettura!

Morgana

Vuoi leggere l'intervista a Patrizia Mucciolo? Clicca qui.
Vuoi leggere la recensione del libro Le Ombre Azzure? Clicca qui.

domenica 3 aprile 2016

Relazione mente-organi nella Medicina Antroposofica




Precedentemente abbiamo accennato alla corrente della Medicina Antropsofica creata da Rudolf Steiner, insieme alla dottoressa Ita Wegman, come sviluppo medico delle sue intuizioni in campo esoterico e filosofico. Il sistema da lui creato che porta appunto il nome di "Medicina Antropsofica" è riconosciuto in Germania e d altri Paesi di lingua tedesca, dove esistono anche cliniche che seguono questo specifico indirizzo, mentre in altri paesi è equiparata all'omeopatia. Si discosta però dall'omeopatia perché usa rimedi un po' diversi, anche se spesso preparati in modo omeopatico, e i principi di impiego - e anche la teoria sottostante - sono diversi da quelli dell'omeopatia hahnemanniana.

Abbiamo visto le ripartizioni quaternarie che riguardavano i corpi sottili, tale divisione quaternaria si riflette sul piano fisico nelle corrispondenze fra questi "corpi"e gli organi fisici, in particolare cuorerenifegatopolmoni. Steiner inoltre faceva corrispondere a quattro organi principali i quattro "elementi" della tradizione ippocratica greca, in un sistema di corrispondenze costruite su base quaternaria, e soprattutto delle relazioni organo-emozione secondo questo schematismo:

  • Cuore     -   Rabbia
  • Reni       -   Ansia, Paura
  • Fegato   -   Depressione
  • Polmoni -  Ossessioni, fissazioni.
L'idea di uno schema  di corrispondenze mente-organo è una delle chiavi in molte medicine olistiche, ed la base per una formulazione "energetica" e non "psicologistica" di psicosomatica e dello studio  del rapporto mente-corpo. Tali schemi li ritroviamo ad esempio nella Medicina Cinese ed anche nella Dermoriflessologia, e nelle mappe di Calligaris. Ogni modello però è autonomo dagli altri e codifica esperienze e risultati di ricerche differenti. A volte cioè le corrispondenze che vengono descritte in un sistema olistico differiscono per numero e qualità da quelle di altri sistemi. Ciò è perfettamente legittimo anche se pone dubbi e confusioni nei ricercatori che si imbattono per la prima volta in queste ricerche.

Rimando ad un mio ulteriore articolo per un tentativo di approccio comparativo fra le corrispondenze mente-organo steineriane e quella della Medicina Cinese (sistemi totalmente autonomi, peraltro non pare che Stiener avesse particolare nozioni, all'epoca né di medicina cinese, né di agopuntura, che non cita mai nei suoi numerosi scritti).

Asclepio 

sabato 2 aprile 2016

«Ho fatto un sogno strano»


«Questa notte ho fatto un sogno strano».
Quante volte avete detto, pensato o ascoltato una frase simile?

Il sogno è una delle esperienze più misteriose e interessanti della nostra vita.
Ci incuriosisce, ci strega, ci spaventa.
Ma che cosa sono i sogni? Da dove vengono le immagini e i pensieri e le voci e i suoni e le sensazioni che percepiamo mentre dormiamo? Perché a volte incontriamo volti noti e altre volte perfetti sconosciuti? E perché lo stesso accade per i luoghi e le esperienze che facciamo nel sonno?
In certe occasioni, i sogni assomigliano alla realtà che viviamo da svegli, ma in alcuni casi ci troviamo faccia a faccia con i nostri più oscuri segreti, le più temibili paure.
Eppure i sogni fanno parte di noi, per quanto assurdi, paradossali, pazzeschi possano apparire.
Sono una finestra sul nostro inconscio e parlano la lingua della nostra anima.

Se anche tu nutri una sana passione per i sogni e vuoi saperne di più, allora posso consigliarti un libro che fa al caso tuo:

Questo ebook è rivolto a tutte le persone interessate alla dimensione spirituale dell'esistenza e al meraviglioso potere racchiuso nel simbolismo onirico.
È un invito a scoprire le enormi potenzialità racchiuse nei sogni, potenzialità che ci sono naturalmente offerte dall'innata capacità di sognare e lasciare campo libero all'inconscio.
Quando scivoliamo nel sonno, il corpo si rilassa e la mente allenta la presa sulla realtà, permettendo all'anima di sondare territori inesplorati e sperimentare diversi livelli di consapevolezza. Da questa dimensione, la parte più profonda di noi può mandarci segnali, farci sapere quali sono le più autentiche aspirazioni, metterci al corrente di problemi che la razionalità non riesce a riconoscere, suggerirci soluzioni creative e offrirci intuizioni e chiarimenti.
L'argomento è estremamente vasto e affascinante, quindi considerate questo ebook al pari di un assaggio per prendere confidenza con il tema.
E per rimanere in ambito di assaggi, qui troverete anche un piccolo aperitivo della Dermoriflessologia, una disciplina olistica che usa la pelle come porta d'accesso alla dimensione psichica e spirituale.

Il meraviglioso potere dei sogni
di Samantha Fumagalli e Flavio Gandini
può essere tuo
GRATIS
fino al 30 APRILE 2016 
Approfittane! 
Link per scaricare gratuitamente l'ebook:
Amazon
StreeLibStore

venerdì 1 aprile 2016

Foto esclusiva di Spaturzio

Come vi avevo promesso, ecco in anteprima la foto del sottosatellite di Giove:
Spaturzio l'Anarchico
 

Il vostro Jacopo Felice Ortis

P. S. Colgo l'occasione per richiamare la vostra attenzione sulla data odierna:
1° aprile!
Ognuno ne tragga le conclusioni che ritiene più adatte...

L'universo e i suoi segreti

Voci piuttosto attendibili, sebbene non ancora confermate ufficialmente dall'Agenzia Spaziale Italiana, parlano di una scoperta sconvolgente.
Sembrerebbe che dall'Osservatorio di Maccastorna (LO) sia stato identificato un sottosatellite del Pianeta Giove. Il termine sottosatellite è stato usato per la prima volta in questa occasione, causa la necessità di identificare il satellite di un satellite.


Euporia è un satellite naturale minore del pianeta Giove; è stato scoperto l'11 dicembre 2001 da un gruppo di astronomi dell'Università delle Hawaii, ricevendo la designazione provvisoria S/2001 J 10.L'oggetto è stato battezzato dall'Unione Astronomica Internazionale nel 2003 in onore della figura di Euporia, una delle Ore, rappresentante l'Abbondanza secondo la mitologia greca. Le Ore erano considerate figlie di Zeus (Giove) e di Temi.
In base ai suoi parametri orbitali, Euporia è considerata il membro più interno del gruppo di Ananke, che raggruppa i satelliti naturali di Giove irregolari, caratterizzati da un moto retrogrado attorno al pianeta


Euporia orbita con moto retrogrado intorno a Giove in 550,74 giorni, ad una distanza media dal pianeta di 19.304.000 km.
La sua magnitudine apparente ne fa dedurre un diametro di circa 2 km, che lo rende uno dei più piccoli membri del gruppo.


Il sottosatellite, scoperta sensazionale di questi giorni, che è stato battezzato provvisoriamente "Spaturzio l'anarchico" in onore del nonno dello scopritore, ha la particolarità di essere indubbiamente alternativo, in quanto la sua orbita è triangolare
La sua magnitudine apparente ne ha fatto stimare le dimensioni in 32 centimetri circa di diametro. Di colore verde pisello, ha una forma piuttosto regolare, sebbene la sua superficie sia grinzosa.
Una prima immagine, scattata con la strumentazione assai sofisticata riprodotta qui sopra, sarà pubblicata fra poche ore su questo blog in anteprima assoluta.
Non perdetela!

Il vostro Jacopo Felice Ortis