Gli Animali Guida sono entità
magiche e ancestrali che camminano al nostro fianco, ci proteggono, ci
donano i loro talenti e ci aiutano a seguire la direzione scelta dalla nostra
anima.
Questi spiriti svolgono il loro compito indipendentemente dal fatto che ce ne rendiamo conto o meno, ma esserne coscienti ci offre la possibilità di conoscerci meglio e di attingere consapevolmente alla loro saggezza e al loro potere.
E tu conosci il tuo Animale Totem?
- Abel
- Anime in trappola
- Conosci il tuo Animale Totem
- Cronache di redazione
- Gli influssi del tempo sull'umore
- Guerrieri stanchi di lottare
- Il meraviglioso potere dei sogni
- il pensiero che guarisce
- Il Varco
- L'anima svelata
- Le ombre azzurre
- Maranero
- se la pelle potesse scegliere
- Stress da superlavoro: capire i messaggi del corpo
sabato 30 luglio 2016
martedì 26 luglio 2016
Vuoi ricevere un regalo?
Gli Animali Guida sono entità
magiche e ancestrali che camminano al nostro fianco, ci proteggono, ci
donano i loro talenti e ci aiutano a seguire la direzione scelta dalla nostra
anima.
L'Orso
L'Orso è simbolo di potere, introspezione e radicamento. Ed è forse l’animale che, tra tutti, ci suscita emozioni più contraddittorie: tenerezza, familiarità e affinità da un lato; paura,
estraneità e opposizione dall’altro.
Tutti, da bambini, abbiamo avuto almeno un orsetto di peluche e contemporaneamente abbiamo ascoltato almeno una favola in cui l'orso è pericoloso.
L'orso è feroce, l'orso è simpatico...
E se fosse il tuo Animale Totem?
Tutti, da bambini, abbiamo avuto almeno un orsetto di peluche e contemporaneamente abbiamo ascoltato almeno una favola in cui l'orso è pericoloso.
L'orso è feroce, l'orso è simpatico...
E se fosse il tuo Animale Totem?
E non finisce qui...
Seguiteci, perché...
fra poco riceverete un REGALO!
L'Aquila
L'Aquila è il guerriero spirituale.
Maestosa e regale, solca i cieli di cui è padrona, e con la sua vista acuta può vedere ogni cosa sulla terra.
Nell'antica Grecia era l'animale sacro a Zeus, in India era la cavalcatura di Vishnu, per i nativi d'America le sue piume erano simbolo di conoscenza e potere, come archetipo è l'equivalente celeste del Leone.
E se fosse il tuo Animale Guida?
Attenzione!
Seguiteci, perché... non finisce qui...
P.S. E per chi ci segue... ci sarà un REGALO!
martedì 19 luglio 2016
Non smettete di pensare
Non smettete mai di protestare; non smettete mai di dissentire, di porvi domande, di mettere in discussione l’autorità, i luoghi comuni, i dogmi.
Non esiste la verità assoluta.
Non smettete di pensare.
Siate voci fuori dal coro.
Siate il peso che inclina il piano.
Siate sempre in disaccordo perché il dissenso è un’arma.
Siate sempre informati e non chiudetevi alla conoscenza perché anche il sapere è un’arma.
Forse non cambierete il mondo, ma avrete contribuito a inclinare il piano nella vostra direzione e avrete reso la vostra vita degna di essere raccontata.
Un uomo che non dissente è un seme che non crescerà mai.
Bertrand Russell
mercoledì 13 luglio 2016
Il coraggio delle proprie idee
Bisogna sempre avere il coraggio delle
proprie idee e non temere le conseguenze,
perché un uomo è libero solo
quando può esprimere il proprio pensiero
senza piegarsi ai
condizionamenti sociali.
Charlie Chaplin
domenica 10 luglio 2016
Estate più fresca con la menta
Il caldo è arrivato, ma la natura ci
fornisce sempre qualche regalo per vivere al meglio ogni stagione.
Dunque... è tempo di menta piperita, la più profumata.
Menta da annusare per inebriarci, perché è un ottimo stimolante naturale, ricarica e tiene lontana l'ansia e la depressione, stimola la memoria e aiuta la prontezza mentale.
Menta per insaporire i piatti estivi, dall'insalata al cous cous freddo, dalle verdure grigliate a quelle sott'olio, dai formaggi alle torte...
Menta per le punture di insetto, perché due gocce di olio essenziale o una foglia fresca strofinata sulla pelle irritata sono in grado di donare sollievo, sia per la sensazione di freschezza sia per le proprietà antinfiammatorie.
Menta per rinfrescare e deodorare il corpo: l'olio essenziale è fantastico per bagni, pediluvi e maniluvi, sia disciolto in acqua sia aggiunto al sapone liquido o al bagnoschiuma.
Menta per una bocca da baciare: due gocce in mezzo bicchiere d'acqua sono l'ideale per sciacquare il cavo orale, disinfettare e avere un alito fresco e profumato.
E infine... menta da bere per dissetarci e ridare tono al fisico in queste giornate afose.
Dunque... è tempo di menta piperita, la più profumata.
Menta da annusare per inebriarci, perché è un ottimo stimolante naturale, ricarica e tiene lontana l'ansia e la depressione, stimola la memoria e aiuta la prontezza mentale.
Menta per insaporire i piatti estivi, dall'insalata al cous cous freddo, dalle verdure grigliate a quelle sott'olio, dai formaggi alle torte...
Menta per le punture di insetto, perché due gocce di olio essenziale o una foglia fresca strofinata sulla pelle irritata sono in grado di donare sollievo, sia per la sensazione di freschezza sia per le proprietà antinfiammatorie.
Menta per rinfrescare e deodorare il corpo: l'olio essenziale è fantastico per bagni, pediluvi e maniluvi, sia disciolto in acqua sia aggiunto al sapone liquido o al bagnoschiuma.
Menta per una bocca da baciare: due gocce in mezzo bicchiere d'acqua sono l'ideale per sciacquare il cavo orale, disinfettare e avere un alito fresco e profumato.
E infine... menta da bere per dissetarci e ridare tono al fisico in queste giornate afose.
mercoledì 6 luglio 2016
Lassù qualcuno ci ama
Eh sì, è proprio il caso di dirlo: lassù qualcuno ci ama.
E ne abbiamo la prova inconfutabile.
Per dimostrarvelo, mi occorre un pizzico di attenzione e un poco del vostro tempo, perché devo servirmi di alcune osservazioni scientifiche. Tranquilli, però, sarò semplicissima.
Partiamo da Gaia, la grande madre che ci accoglie, ci nutre e ci fa crescere.
Gaia che galleggia nello spazio insieme ad altri pianeti.
E ne abbiamo la prova inconfutabile.
Per dimostrarvelo, mi occorre un pizzico di attenzione e un poco del vostro tempo, perché devo servirmi di alcune osservazioni scientifiche. Tranquilli, però, sarò semplicissima.
Partiamo da Gaia, la grande madre che ci accoglie, ci nutre e ci fa crescere.
Gaia che galleggia nello spazio insieme ad altri pianeti.
Iscriviti a:
Post (Atom)