lunedì 29 agosto 2016

Il tuo animale guida è l'Elefante?

La qualità della nostra vita dipende molto dal grado di conoscenza che abbiamo di noi stessi e delle fasi che stiamo attraversando e gli animali archetipali sono un aiuto inestimabile per raggiungere questo scopo.

giovedì 25 agosto 2016

La via per la longevità - 2° parte

(seguito di La via per la longevità - 1° parte)

Fenomeni avversi di origine naturale = la sventura di possedere un metabolismo basale, inevitabile conseguenza di un rendimento energetico imperfetto, è già una condanna alla quale è impossibile sottrarsi.
Fenomeni avversi di origine sociale = supponiamo che, perfettamente allineato con i concetti di “qui ed ora” e di “che cosa mi sbatto a fare”, mi adagi mollemente in un comodo giaciglio posto di fianco alla porta di casa mia. Supponiamo, inoltre, che, per ridurre ulteriormente il mio dispendio energetico, decida di appisolarmi in codesto tiepido meriggio primaverile, seppur dolcemente ventilato.

lunedì 22 agosto 2016

La via per la longevità - 1° parte

Viam ad immortalitatem
La via per la longevità
Desiderius Erasmus Placentinus

Al lettore curioso, interessato e degno
rivolgo questo sintetico libello,
impresso sulla carta e non sul legno
acciocché l'incerto si trasformi in bello.
D.E.P.

sabato 20 agosto 2016

Il segreto della longevità

Colto da un improvviso desiderio di riscoprire le mie origini, in particolare dal desiderio di conoscere quelle caratteristiche ereditarie che porto, senza averne coscienza, nel DNA, mi sono dedicato a riordinare la raccolta di scritti e lettere di una mia bisnonna, Irma Felicita Portis.
La suddetta ascendente è stata non soltanto una fautrice della corrispondenza confidenziale, ma anche un'accanita collezionista di scritti antichi.

martedì 16 agosto 2016

Chi è Abel?


Forse lo sapete già, forse Abel è già entrato nei vostri sogni, o meglio nei vostri incubi... perché, con la promozione, l'ebook Abel di P. M. Mucciolo ha scalato le classifiche di Amazon, vendendo centinaia e centinaia di copie in soli 6 giorni.

lunedì 15 agosto 2016

Ferragosto

Il nome di questa festività popolare, che viene celebrata in tutta Italia il 15 agosto, deriva dall'Antica Roma. Nata per festeggiare i raccolti e la fine dei principali lavori agricoli, Ferragosto aveva anche lo scopo di aggiungersi ad altre festività, ricorrenti nel mese di agosto, per consentire un adeguato riposo dopo le energie profuse nelle settimane precedenti.

mercoledì 10 agosto 2016

Occasione: lettura estiva

«Cosa volete da me?» Vitale ricominciò a piangere, ormai era sicuro che sarebbe morto là sotto, non gli importava neanche più di sapere chi fosse quel tipo che si stava divertendo, sapeva solo che forse gli conveniva morire per davvero.

«Smettila di piangere, potevi pensarci prima.»

Vitale non rispose nemmeno, non c’era più niente da dire, sperava solo che la cosa finisse presto, tanto era già morto una volta. Fare di peggio non era possibile.

Chi è l'autore di queste parole?

sabato 6 agosto 2016

Caciocavallo Drive 90210

Hai deciso di scrivere un romanzo. Non sai di che genere, la storia non ce l’hai ancora, ma non importa. Hai chiesto anche in rete, su Yahoo, cosa potresti scrivere (ciao raga, vorrei scrivere un romanzo ma non so da dove cominciare, voi cosa mi consigliate?) ma a parte qualche risposta vaga sull’uso che dovresti fare del tuo romanzo una volta scritto, non hai ricevuto dritte. Non praticabili, almeno. E si sa come va su Yahoo, ti rispondono soprattutto quelli che non hanno le risposte. Questa cosa comunque non ti ha mica  scoraggiato, tutt’altro, hai deciso che vuoi essere scrittore, un’idea ti arriverà. E infatti, all’improvviso, il lampo, la folgorazione: scriverai una cosa che ti piacerebbe leggere se qualche volta leggessi. Un romanzo di paura.