martedì 31 dicembre 2019

Felice Anno Nuovo!

Auguri a tutti per un 2020 in cui i desideri più belli possano trovare realizzazione.
Senza dimenticare, come diceva Seneca, che:
"Ogni giorno per me è l’inizio di un nuovo anno, e io cerco di propiziarmelo con buoni pensieri che liberano l’animo dalle meschinità".
BUON 2020!

lunedì 30 dicembre 2019

Buon fine anno!


Un altro anno sta finendo.
In questi ultimi momenti del 2019 prendiamoci qualche attimo per guardarci alle spalle e distillare questo scorcio di vita nella sua interezza.
Un anno che ci ha sicuramente regalato momenti di gioia, qualche difficoltà, sorrisi e lacrime, felicità e tristezza, battute d'arresto e voli ad alta quota...
Un anno di albe e tramonti, di giorni di sole e di pioggia, di camminate all'aria aperta, di profumi, di suoni emozionanti, di canzoni e risate, di chiacchierate, di vento che fa stormire le foglie, di colori mozzafiato, di abbracci, di pranzi cucinati con amore, di viaggi, di arrivederci e di addii, di baci, di amici, di famiglia, di nuovi incontri, di libri aperti e non finiti e di libri letti con passione, di novità sorprendenti, di arrivi e partenze, di treni, traghetti e aerei, di sogni e ali dispiegate, di speranze rinnovate, di silenzi...
Un anno da ricordare, da ringraziare per i doni elargiti e le lezioni impartite, un anno da salutare e lasciare andare.
Un anno di Vita prezioso, unico e irripetibile come ogni istante che lo ha composto, e che oggi ci invita a estrarre il meraviglioso nettare dell'esperienza per guardare al futuro con occhi luminosi e pieni di speranza e fiducia. Ma ancor più per guardare al Presente, vero Dono della nostra Essenza spirituale, con immenso Amore.

Buon fine anno!

venerdì 27 dicembre 2019

In vino veritas

 
"Nel vino è celata la verità.
La Diva Bottiglia vi ci manda:
siate voi stessi interpreti della vostra scoperta."
François Rabelais
BUONA GIORNATA!

mercoledì 25 dicembre 2019

Felice Natale!

A Natale la cosa più importante non è aprire i regali, ma aprire il nostro cuore all'Amore, al prossimo e a noi stessi!
Felice Natale!

giovedì 12 dicembre 2019

La sorgente di Nos

di Renato Turini
 
L’acqua verde che sgorga dalla Fonte di Nos è la prelibatezza locale di Im, nonchè sua maledizione.
Per gli abitanti di questo sperduto villaggio del fantastico mondo di Ongos, bere questo liquido verde è diventata una vera e propria necessità organica.
Benché la fonte esali tali vapori da ricoprire Im con un’incessante coltre di nebbia verde, costringendo il popolo ad una vita miope e tenebrosa, nessuno osa, né vuole, rinunciare ai poteri magici che l’acqua del dio Nos permette di sviluppare.
Nessuno tranne Elixam, un sagace ed impavido fanciullo.
Spetterà a lui, incoraggiato da un fugace “miracolo”, assieme ad Otaner (il suo tutore “apparso dal nulla”), intraprendere un lungo e pericoloso viaggio per offrire per sempre alla sua terra una vita autentica.
Riuscirà il piccolo Elixam a ritrovare la sua amata Kinom, per salvare la loro terra dal potere malefico dell'acqua di Nos?
L'Unità fa miracoli!

Eludendo i confini tra esterno e interiore, e tra il personale e l’universale, l’autore ci offre un viaggio nella alla riscoperta di quella purezza ed innocenza che precede l’esistenziale senso di separazione, sostenendo che cambiare se stessi equivale a cambiare l’universo intero.

"Quante cose sono state fatte!
Quante giornate sono passate!
Quante volte gli stessi gesti... gli stessi pensieri.
Arriva il giorno in cui devi avere il coraggio di uccidere.
Tu sai di cosa parlo..."

lunedì 9 dicembre 2019

Elogio del fallimento della Rowling


L’elogio del fallimento fatto da J.K. Rowling davanti agli studenti di Harvard
"Alla fine, tutti dobbiamo decidere da soli ciò che rappresenta un fallimento, ma il mondo è abbastanza ansioso di darvi una certa gamma di criteri se voi lo permettete. Così penso sia giusto dire che oltre ogni misura, nei soli sette anni seguenti il giorno della laurea, ho fallito in modo epico. Un matrimonio eccezionalmente corto si è sgretolato, ed ero senza lavoro, orfana di mia madre, e povera tanto quanto è stato possibile nell’Inghilterra moderna, senza contare la mancanza di una casa. Le paure che i miei genitori avevano manifestato e che io mi ero figurata, erano arrivate e, come da manuale, ero il più grande fallimento che sapessi.
Ora, non starò qui a dirvi che il fallimento è divertente. Non avevo idea quanto lungo fosse quel tunnel, e per molto tempo, ogni luce alla fine di esso era una speranza piuttosto che la realtà.
Allora perché parlare dei benefici del fallimento? Semplicemente perché fallire ha voluto dire spogliarsi dell’inessenziale. Ho smesso di fingere di essere qualcos’altro se non me stessa e ho iniziato a indirizzare tutte le mie energie verso la conclusione dell’unico lavoro che per me aveva importanza. Non mi occupavo davvero di nient’altro, se non trovare la determinazione nel riuscire in un campo a cui credevo di appartenere veramente. Ero finalmente libera, perché la mia più grande paura si era davvero avverata, ed ero ancora viva, e avevo già una figlia che ho adorato, e avevo una vecchia macchina da scrivere e una grande idea. E così, concrete basi divennero solide fondamenta su cui ricostruire la mia vita.
Fallire mi ha dato una sicurezza interiore che mai avevo raggiunto superando gli esami. Fallendo ho imparato cose su me stessa che non avrei mai imparato in un altro modo. Ho scoperto che ho una volontà forte, e più disciplina di quanto avessi pensato; ho anche scoperto che avevo amici veramente inestimabili.
Il sapere che vi rialzate più saggi e più forti dalle cadute significa che sarete, da allora in poi, sicuri nella vostra capacità di sopravvivere. Non conoscerete mai voi stessi, e la forza dei vostri legami, fino a quando entrambi non saranno provati dalle avversità. Una tale conoscenza è un vero dono, per tutto ciò che avrete vinto nella sofferenza, e per me ha più valore di ogni altra qualifica abbia mai guadagnato.
Avendo una macchina del tempo o un Giratempo, direi alla me stessa di 21 anni che la felicità personale si trova nel sapere che la vita non è una lista di cose da raggiungere o in cui avere successo. Le vostre qualifiche, il vostro CV, non sono la vostra vita, sebbene possiate incontrare molte persone della mia età e oltre che confondono le due cose. La vita è difficile, è complicata, è oltre la possibilità di essere totalmente sotto controllo, è l’umiltà di sapere che sarete capaci di sopravvivere alle sue sfide."

domenica 8 dicembre 2019

Il fantasy e il viaggio iniziatico


"Il fantastico inteso come virtuosismo immaginifico fine a sé stesso è solo un incubo.
Nel vero fantasy, quello degno di questo nome, le affascinanti e spesso bizzarre forme che popolano i mitici mondi, e le avvincenti avventure narrate, sono asserviti sempre ad un contenuto intento a direzionare l’attenzione verso il proprio cuore.
Il fantasy autentico non può che narrare del risveglio della coscienza e del duro viaggio che l’individuo intraprende per servire il desiderio di riunione con la propria origine, la conoscenza della quale renderà la stessa luminosa e reale.
E’ mitologia, è esoterismo, è antica religione narrata sotto varie forme.
Di questi tempi, dove la falsità è annoverata come educazione, la compulsività e la frenesia come vitalità; dove l’identificazione si camuffa da partecipazione, l’ipocrisia è una consuetudine e la normalità è credere in ciò in cui credono tutti, il fantasy è l’unico “rifugio” dove le forze del bene e del male sono ben delineate e distinte da quei valori archetipici che non fanno della sopravvivenza l’unico scopo dell’esistere.
In questa orchestra di miti si pizzicano corde interiori spesso impolverate da un abbandono che ci ha reso separati dalla vera natura della realtà, ridotti a stonature che ci hanno ipnotizzati e fatti cadere in un sogno dove chiamiamo “fantastico” ciò che cerca di risvegliarci alla Verità.
Calarsi in un ottica fantasy con serietà non significa affatto estraniarsi o fuggire dalla realtà, bensì sviscerarne le componenti archetipiche e riconoscere gli innumerevoli dragoni, streghe, maghi, troll e fate che animano e inscenano i teatrini delle nostre personalità cangianti.
Tutt'altro che puramente fantastico, il fantasy più di molti altri generi chiama le cose con i loro nomi, ma noi, scesi così in basso, troppo spesso non riusciamo a ricordare…
La vera libertà non è dell’individuo ma dall’individualità, e ricordare il nostro cuore ci terrorizza, perché la vera paura dell’uomo non sono gli abissi delle tenebre ma il vuoto insostenibile della libertà luminosa."
Renato Turini

giovedì 5 dicembre 2019

Natale in Islanda



Nella notte più magica dell'anno, in una calda atmosfera colorata da tante lucine, leggere una storia insieme alle persone care è un modo speciale di passare il Natale.
In Islanda si chiama Jólabókaflód, letteralmente “inondazione di libri", ed è la tradizione di regalare libri la vigilia di Natale e di iniziare subito a leggerli.
Il bello, poi, è che molti islandesi dedicano anche il 25 dicembre alla lettura del libro avuto in dono.
Insomma, cene e pranzi pantagruelici vengono sostituiti da pasti più moderati e dal tempo usato per godere tutti insieme della lettura di un buon libro, rigorosamente di carta.
Divano, tisana calda o profumata cioccolata, albero illuminato o camino che scoppietta, questo è il Natale islandese!
E sta conquistando anche l'Italia, almeno nella fantasia degli amanti della lettura...


mercoledì 4 dicembre 2019

L'avventura inizia...

«Domani sarà il giorno fatidico della cena a sette. Neppure la mente che ha intessuto la trama della rimpatriata tra compagni può prevedere come andrà a finire. Il tentativo di stabilire una linea di condotta che possa mantenere le variabili in gioco entro un numero accettabile è fallito miseramente. L’intenzione di Beccaria è soltanto quella di godersi in pieno l’avventura. Ma fino a un certo punto…»
L'anno degli eroi
Flavio Gandini

martedì 19 novembre 2019

Il piacere dell'elemosina


Si può essere d'accordo o meno, ma conviene almeno rifletterci...
"Eppure il piacere dell’elemosina è un piacere altezzoso e immorale, il piacere del ricco che si compiace della propria ricchezza, del potere, e del confronto tra la propria importanza e quella del mendico. L’elemosina deprava sia colui che dà, e sia colui che prende, e per di più non raggiunge lo scopo, perché non fa che rafforzare la mendicità".
da I demoni di Fëdor Dostoevskij

Immagine: Silvestro Lega "L’elemosina".

domenica 17 novembre 2019

Schede di pregrafismo


Per ogni bambino imparare a scrivere significa entrare a far parte del mondo comunicativo degli adulti. Quindi, incominciare a riconoscere le parole scritte rappresenta per loro una grande scoperta, che li fa sentire più coinvolti nelle attività dei grandi.
Le schede di Pregrafismo sono un importante strumento per aiutare il bambino in questa esperienza, con un approccio graduale e divertente.
Queste 116 schede di Pregrafismo sono state predisposte per accompagnare per mano i bambini in età prescolare, in questa nuova e meravigliosa avventura.

Schede di Pregrafismo: 
Linee, Alfabeto, Numeri e sillabe
di Maria Fazio 
Acquista su Amzon

sabato 16 novembre 2019

Un piano folle, una storia unica


Durante la sua onorata carriera, il professor Beccaria ha individuato otto profili psicologici nella biografia di ogni persona, ma il percorso evolutivo è funestato da ostacoli che rischiano di intrappolare il viaggiatore in uno dei sette ruoli. Ed ecco la molla che spinge lo psichiatra a ideare un folle, quanto geniale, piano liberatorio, che coinvolge otto personaggi e stimola l'alchimia relazionale tra loro fino a trasformarli tutti...

“L'incontro di due personalità è come il contatto tra due sostanze chimiche; se c'è una qualche reazione, entrambi ne vengono trasformati.”

Carl Gustav Jung

Il libro L'ANNO DEGLI EROI di Flavio Gandini è disponibile in cartceo e in ebook su tutti gli store online e ordinabile in libreria con il codice ISBN 9788831645614.

Acquista su Amazon:
L'ANNO DEGLI EROI  libro
L'ANNO DEGLI EROI ebook

martedì 12 novembre 2019

Una domanda interessante


Qualche giorno fa mi è capitata sotto gli occhi una scritta interessante, che recitava più o meno così: “Se doveste mangiare le vostre parole, la vostra anima ne verrebbe nutrita o avvelenata?”.
Non ho più trovato quell'immagine e quindi la ripropongo a modo mio (per quel che ricordo), perché mi sembra una buona domanda da porsi.
Pensandoci, mi ha fatto venire in mente un verso del Vangelo, in cui Gesù dice: “Non quello che entra nella bocca rende impuro l'uomo, ma quello che esce dalla bocca rende impuro l'uomo”.
Ne sono sempre stato convinto, perché ciò che mangiamo viene assimilato (letteralmente “reso simile” al nostro organismo) dal processo digestivo, ma le parole... le parole sono il frutto di ciò che siamo, sono emanazioni del nostro essere e dei nostri sentimenti, e non occorre doverle “mangiare” per scoprire se nutrono o avvelenano la nostra anima. Ma la domanda è buona per prendere coscienza dei sentimenti che nutriamo.

mercoledì 30 ottobre 2019

Halloween: regalati un thriller!



Ad Halloween regalati una storia thriller e di magia!
Un gruppo di amici, una vacanza in montagna ai mercatini di Natale, uno strano presagio e il ritrovamento di due cadaveri. Tutto farebbe pensare a decessi naturali, se non fosse per quel macabro simbolo tatuato sui corpi.
«Nella sala era calata un’oscurità innaturale, che divorava le ombre inglobandole e pareva attutire anche i rumori. In quella tenebra mistificatrice, l’ospite cancellò con cura ogni segno del proprio passaggio, prima di dirigersi verso la porta d’ingresso. Qui, volgendosi verso la sagoma inanimata, si portò un braccio al petto e abbassò il capo per inchinarsi in un ossequioso ringraziamento. Poi si chiuse l’uscio alle spalle e sparì.»
da Anime in trappola
di Samantha Fumagalli 

In ebook e in cartaceo:
Amazon
iTunes
Feltrinelli
Mondadori

domenica 27 ottobre 2019

L'anno degli eroi


L'eroe accende torce fiammeggianti nelle oscure strade del mondo, perché gli uomini possano vedere. Ed è proprio quello che fanno i protagonisti di questo romanzo, anche se a loro insaputa.
Sei ex compagni di scuola vengono convocati, insieme a una misteriosa figura che rimane nell'ombra, da uno stimato psichiatra per compiere un'impresa epica quanto ambigua, perché sotto la facciata di una rapina si cela un segreto destinato a cambiare per sempre le loro vite.
E forse anche quella dell'intrepido lettore.
Durante la sua onorata carriera, il professor Beccaria ha individuato sette profili psicologici nella biografia di ogni persona, che si susseguono nel difficile compito di arrivare al cuore della propria identità per culminare in un artistico ottavo profilo. Ma il percorso evolutivo è funestato da ostacoli che rischiano di intrappolare il viaggiatore in uno dei sette ruoli. Ed ecco la molla che spinge lo psichiatra a ideare un folle, quanto geniale, piano liberatorio.
Un romanzo psicologico, ma che non si prende troppo sul serio e anzi si concede più d'una divagazione umoristica.

Disponibile in ebook su tutti gli store online.
Prezzo: 3,99 €

A breve anche in cartaceo.

sabato 19 ottobre 2019

Confessioni di uno scrittore

Confesso, nella folle stesura di un nuovo romanzo, ho dato vita a otto personaggi di cui non riesco più a liberarmi. Me li trovo accanto mentre cammino lungo il fiume, quando cucino e a volte anche al lavoro... Non so dire se sono diventati compagni di vita o presenze ingombranti, ma propendo per la prima, data la simpatia che ho per loro.
Fatto sta, che ho deciso di presentarli al mondo.
Eccoli:
- Enea Beccaria, psichiatra, detto il Prof
- Ugo Brambilla, occupato nella gastronomia di famiglia, detto Fagiolone
- Alberto Maria Zuffoli Barbieri, inventore e conferenziere, detto Cogito-ergo-sum (per brevità chiamato il Ces)
- Massimo Imbersaghi, ex insegnante di storia e filosofia, detto Ghevara
- Marco Lattuada, commesso in un negozio di abbigliamento e ballerino mancato, detto Fenomeno
- Domenico Conti, agente di commercio plurimandatario, detto Carosello
- Gerardo Bianchi, commercialista, detto Database
- l'Ombra nell'oscurità, il consigliere segreto che tengo come asso nella manica

Fra poco, chi vorrà, potrà conoscerli meglio nel romanzo di prossima pubblicazione L'ANNO DEGLI EROI.

Buona giornata!
(forse “infestata” da nuove presenze)

Flavio Gandini


giovedì 22 agosto 2019

Gli animali sanno...


«L’uomo non sa di più degli altri animali; ne sa di meno. 
Loro sanno quel che devono sapere. Noi, no». 
Fernando Pessoa 

Per chi volesse cogliere l'OCCASIONE, Amazon ha messo in promozione l'ebook

Conoscere il proprio Animale Guida è un atto magico, indimenticabile, illuminante!

mercoledì 14 agosto 2019

Storie di un reporter scatenato


SOLO PER OGGI
Amazon ha messo in promozione l'ebook del romanzo
di Flavio Gandini
a 0,99 €! 
Per chi volesse approfittarne... 😉

STORIE DI UN REPORTER SCATENATO.
Il protagonista, Ernesto Farro, è un cronista. Ha l’anima del reporter, non gli manca il coraggio e ha uno stile tutto suo fatto di ruvida autenticità, fiuto, audacia, lealtà e diplomazia, qualità che lo hanno portato in fretta da un piccolo giornale di provincia al più importante quotidiano d’Italia. Da una decina d’anni, ricopre l’incarico di vicedirettore, ma nulla può imprigionare il suo spirito indomabile e, appena fuori dalla redazione, torna a essere il verace giornalista a caccia di notizie. Seguendo Farro scopriamo il suo incredibile esordio alla Gazzetta di Cicoria, seguiamo le tracce di un lupo assassino, arriviamo sulla scena del crimine in una comune di spiritualisti, finiamo tra le spire di un ambiguo strizzacervelli. In Cronache di redazione le storie sono impregnate di realtà, ma appaiono al limite del fantastico, per effetto all’arte narrativa dell’autore, che sa cogliere le sfumature grottesche nei frammenti di vita per trasferirle sulla pagina e regalarle al lettore, donandogli così un po’ del suo candore e invitandolo a non prendersi troppo sul serio.
👉 Cronache di redazione ha ricevuto la Menzione Speciale per la Letteratura Umoristica al Premio Massimo Troisi 2011.

martedì 23 luglio 2019

Le fiabe viaggiano nel tempo e nello spazio

«Le fiabe sono di natura migratoria: viaggiano nel tempo e nello spazio, attraverso secoli e continenti, ma anche attraverso gli strati sociali, descrivendo di volta in volta un itinerario di discesa o di ascesa, catturate nel circuito di una narrazione che si riproduce e trasforma incessantemente gli ascoltatori in narratori e viceversa.»
Italo Calvino

venerdì 28 giugno 2019

Il guerriero che ama la vita


Se senti il peso di giornate che si susseguono in una lotta estenuante, forse hai bisogno di riscoprire il senso autentico del Guerriero racchiuso nel tuo cuore.
Quel Guerriero ama la vita e l'avventura, non è contro tutto e tutti, ma ha il coraggio di combattere per la sua libertà e per ciò che ama.

GUERRIERI STANCHI DI LOTTARE
di Samantha Fumagalli


Disponibile in versione cartacea e in ebook in tutte le librerie online.

Amazon cartaceo
Amazon ebook

mercoledì 26 giugno 2019

Nei periodi difficili...



Una volta la nonna mi aveva dato un consiglio:
“Nei periodi difficili, vai a vanti a piccoli passi.
Fai ciò che devi fare, ma poco alla volta.
Non pensare al futuro, nemmeno a quello che potrebbe accadere domani.
Lava i piatti. Togli la polvere. Scrivi una lettera. Fai una minestra.
Vedi?
Stai andando avanti passo dopo passo.
Fai un passo e fermati. Riposati.
Fatti i complimenti. Fai un altro passo. Poi un altro.
Non te ne accorgerai, ma i tuoi passi diventeranno sempre più grandi.
E verrà il tempo in cui potrai pensare al futuro senza piangere.”
Tratto da “La stanza delle chiavi antiche”
di Elena Mikhalkova

sabato 22 giugno 2019

Simboli, tra conoscenza e destino


SIMBOLI, TRA CONOSCENZA E DESTINO
di Samantha Fumagalli e Flavio Gandini

Ricchi di significati metafisici, psicologici e pratici, i simboli creano ponti tra il cielo, la terra e gli inferi, ma mostrano anche le strade che ognuno percorre nel corso della vita. E nella vita si può procedere in maniera casuale, sospinti dai venti dell'esistenza, oppure in maniera intenzionale.

Disponibile in formato cartaceo e in ebook su tutte le librerie online

Amazon ebook 

Amazon cartaceo

giovedì 20 giugno 2019

Spiriti Guida e Dermoriflessologia


Forze ancestrali ci accompagnano passo passo durante l'esistenza. Sono energie ataviche che ci supportano nelle giornate serene e nei momenti bui, ci aiutano quando conseguiamo un successo e quando vediamo dileguarsi un obiettivo, ci guidano nel silenzio e attraverso il caos, sono al nostro fianco se abbiamo bisogno di una presenza amica, ci stanno vicino per consigliarci, metterci in guardia, donarci i loro talenti. Sono gli animali guida, entità astrali che riuniscono in sé le caratteristiche di tutti gli appartenenti a una specie e hanno funzioni di protezione, direzione e aiuto.
Ciascuno di noi è accompagnato da almeno uno di questi spiriti archetipali per tutta la vita, mentre altri si affiancano, per periodi più o meno lunghi, a seconda delle necessità.
Queste entità svolgono il loro compito indipendentemente dal fatto che ce ne rendiamo conto o meno, ma esserne coscienti permette di conoscersi meglio e di attingere consapevolmente alla loro saggezza. Questi spiriti, inoltre, non si limitano a proteggerci e a guidarci, ma simboleggiano anche la nostra personalità, e osservandoli, comprendiamo meglio noi stessi. Quelli che ci affiancano soltanto per un tratto di strada, oltre a donarci ciò di cui abbiamo più bisogno al momento opportuno, ci aiutano a capire in che stadio esistenziale ci troviamo, e approfondendo la loro conoscenza, impariamo a navigare con più sicurezza lungo il nostro tragitto evolutivo.
Tutti gli archetipi animali, che incontriamo sul nostro cammino, tentano di comunicare con noi per darci anticipazioni, segnalarci un periodo favorevole, sconsigliarci un'azione avventata, avvisarci di un nemico nascosto, portare alla nostra attenzione una preoccupazione inconscia o suggerirci possibili soluzioni per far fronte a un ostacolo.
Scoprire il proprio animale totem è un viaggio affascinante che riconnette alla propria energia primordiale. È un atto magico, indimenticabile, illuminante.
E nonostante la sua grandezza è un processo semplice, che implica soprattutto la volontà di voler vedere, perché l'animale guida è già vicino a noi.

ANIMALE TOTEM, GUIDA E DI POTERE
Nel corso degli studi sugli animali archetipali sono state messe a punto alcune differenze in relazione alla terminologia usata. Così l'animale totem, l'animale guida e l'animale di potere non hanno il medesimo significato.

ANIMALE TOTEM: rappresenta le caratteristiche di una persona o di un gruppo e può essere scelto liberamente come simbolo per incarnare le qualità cui si ambisce o per le quali si prova affinità. Il totem non è visto propriamente come un'entità astrale, ma piuttosto come un'effigie, uno stemma. E i suoi poteri sono fonte di ispirazione per i valori, il comportamento e gli obbiettivi di crescita del singolo o dell'intero clan.

ANIMALE GUIDA: è uno spirito archetipale che riveste funzioni di direzione, protezione e aiuto nella vita di una persona. È un'entità astrale che accoglie in sé le caratteristiche di tutti gli appartenenti alla sua specie, quindi l'animale guida non sarà mai un'aquila bensì l'aquila, non un lupo ma il lupo. Ogni archetipo animale è uno spirito antico, dotato di un grande potere, e questo vale sia per il leone sia per la formica, sia per l'elefante sia per il topolino. A differenza del totem, l'animale guida non viene scelto deliberatamente, perché è lui a cercare il suo protetto. Anche se sarebbe più appropriato parlare di un incontro. Nonostante più persone possano condividere lo stesso animale guida, la funzione di quest'ultimo non sarà mai identica, perché esso propone a ciascuno le caratteristiche più adatte a favorire lo sviluppo e la crescita individuale.

ANIMALE DI POTERE: è la forza archetipale, legata alle caratteristiche dell'animale fisico, che porta doni e saggezza al suo protetto. La sfumatura più consistente che lo distingue dall'animale guida è che l'animale di potere può essere evocato quando si ha bisogno della sua forza e del suo aiuto. Ciò non esclude, comunque, che possa presentarsi spontaneamente quando si ha bisogno delle qualità di cui è dispensatore.

Per saperne di più: CONOSCI IL TUO ANIMALE TOTEM di SAMANTHA FUMAGALLI
Disponibile in ebook e in cartaceo su tutte le librerie online.

Amazon ebook
Amazon cartaceo

mercoledì 17 aprile 2019

Ringraziamenti


SIMBOLI, TRA CONOSCENZA E DESTINO

Un libro non nasce mai da una persona sola, ma è il frutto di relazioni, scambi di idee e confronti stimolanti. Per questo siamo riconoscenti a tutte le persone che, in un modo o nell'altro, hanno contribuito alla nascita di quest'opera.
Ringraziamo i partecipanti ai nostri seminari, molti dei quali sono divenuti amici, per aver condiviso con noi la loro ricchezza interiore, i loro punti di vista e le loro domande.
Grazie a Sigfrid Licari per averci dato un'importante e fruttuosa spinta ad approfondire l'Yggdrasill e a individuare il corrispondente sistema cutaneo, e grazie per condividere con noi questa ricerca affascinante.
Un sentito ringraziamento a Patrizia Mucciolo e Maria Fazio, insostituibili compagne di ogni nostra avventura letteraria, per la disponibilità e la pazienza, ma anche per la simpatia, l'entusiasmo e l'indispensabile vena umoristica.
Quando si affronta un argomento come quello dei simboli è impossibile non provare infinita gratitudine per l'inestimabile opera svolta da artisti, studiosi e ricercatori di ogni epoca e luogo, che con il loro lavoro hanno fatto giungere fino a noi queste ricchezze. A questi personaggi dedichiamo le parole di Albert Einstein: “Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto”.
E per finire, ma non ultimo, ringraziamo di cuore Ottavio Adriano Spinelli, amico sincero e magnifico ricercatore dell'occulto, che con coraggio, amore e intelligenza ha saputo addentrarsi nelle tenebre per recuperare tesori nascosti.

Samantha Fumagalli e Flavio Gandini

Simboli, tra conoscenza e destino è ordinabile in tutte le librerie, disponibile online, in formato cartaceo e in ebook. 

Link su Amazon

lunedì 15 aprile 2019

La fantasia


La fantasia è un bene prezioso. È la facoltà di creare nella mente immagini nuove o già esistenti, di rappresentarsi cose e fatti corrispondenti o meno a una realtà.
La fantasia ci permette di creare, inventare, innovare. Grazie a essa possiamo raffigurarci situazioni ipotetiche e paesaggi fantastici, sondare i nostri abissi interiori o calarci in realtà parallele.
La fantasia arricchisce la nostra vita con esperienze al di là di ogni confine. Alcune di queste ci appagheranno per ciò che sono, altre le vorremo trasportare nel mondo fenomenico.
Nell'epoca sessantottina andava di moda lo slogan “la fantasia al potere”, ma quale autentica e sana fantasia accetterebbe di stare al potere? La fantasia non accetta catene, e ogni potere ha le sue. L'unico potere privo di catene è quello che l'uomo può esercitare su se stesso: il potere della libertà. E forse soltanto qui la fantasia potrebbe accettare di co-regnare. Perché la fantasia è genio, sogno, miraggio, utopia, capriccio, estro.
Non rinunciare mai a questa meravigliosa compagna di viaggio!

giovedì 11 aprile 2019

Simboli in promozione



Abbiamo scoperto che Amazon ha messo in promozione l'ebook 
a € 0,99 al posto che € 3,99. 

Il nostro consiglio? 

I simboli non hanno tempo, evolvono mantenendo la loro purezza originaria e si svelano offrendo all'osservatore la possibilità di conoscere se stesso, le sue origini e il suo destino. Ogni ricerca interiore presuppone un intimo legame tra pensiero e materia, un legame rafforzato dai simboli, che agiscono come uno specchio, riflettendo la coscienza del ricercatore. Ricchi di significati metafisici, psicologici e pratici, i simboli creano ponti tra il cielo, la terra e gli inferi, ma mostrano anche le strade che ognuno percorre nel corso della vita. E nella vita si può procedere in maniera casuale, sospinti dai venti dell'esistenza, oppure in maniera intenzionale. L'alchimista è un ricercatore che esce consapevolmente dai limiti del proprio mondo e si incammina per altre vie, che gli permettano di essere il meglio di ciò che è. Il pendolo, il caduceo, la spirale, la croce, l'Albero della Vita, l'Albero Cosmico norreno, l'Albero degli Eroi e l'Opera alchemica, sono alcuni dei simboli che incontrerete in questo libro.

Ma se sei un amante della carta... allora puoi virare sul cartaceo

Buona giornata!

sabato 6 aprile 2019

Know your Totem Animal


Edizione Inglese per l'ebook CONOSCI IL TUO ANIMALE TOTEM

KNOW YOUR TOTEM ANIMAL
Discover your Guide Animal and turn it into a powerful ally

This book is an invitation to learn more about yourself through the encounter with the Totem Animal, a magical and ancestral entity that walks beside us, protects us, gives us its talents and guides us in the direction chosen by our soul. Knowing the Animal of Power is a magical act that connects spiritual energy and true self. In the book you will find the technique of the shamanic journey combined with Dermoriflexology to evoke the Animal Guide, the indications to consolidate the bond, the way to meet it in a dream and the symbolism of many archetypes.
The quality of life depends very much on the degree of knowledge we have of ourselves and of the phases we go through, and the Guide Animals are an invaluable aid.
Are you as careful as a fox or pure as a dove?
Do you need the balance of the flamingo or the ant's perseverance?
Do you want to learn peacock self-esteem or clairvoyance from the lynx?
Give attention to your animal friends and you will get knowledge and power in return.

Amazon
Amazon.com

venerdì 5 aprile 2019

Alchimia interiore



«La Dermoriflessologia è un vero laboratorio di alchimia interiore, le cui linee guida si fondano sulla relazione tra spirito e materia e su un sapere che dev'essere costantemente supportato dalla pratica. Tanto per il dermoriflessologo quanto per l'alchimista è necessario che i risultati ottenuti siano visibili e che i cambiamenti corrispondano a reali metamorfosi, così al matrimonio delle polarità maschile e femminile, a un'accresciuta conoscenza e a una diversa modalità di pensiero, devono corrispondere nuovi comportamenti e approcci alla vita, nonché un miglior benessere psicofisico e una maggior prosperità generale.»
Tratto da SIMBOLI, TRA CONOSCENZA E DESTINO
di Samantha Fumagalli e Flavio Gandini

Disponibile in ebook su tutti gli store online e da marzo anche in cartaceo. 

Link 

giovedì 4 aprile 2019

Contro chi lotta il guerriero?



Il guerriero lotta davvero contro un nemico, contro la società, contro l’ingiustizia? Oppure lotta contro se stesso e le paure che ha interiorizzato?
Considerando che tutto dipende da un sentito personale, direi che la lotta del guerriero è rivolta prevalentemente contro se stesso, perché la visione che ha del mondo è dentro di lui, non fuori. E qui ci viene in aiuto Jung con il suo concetto di Ombra.
L’Ombra è quella parte di noi che rimane perlopiù occulta, relegata nell’inconscio, perché considerata poco presentabile in società. È formata da quegli aspetti del nostro carattere che rifiutiamo, temiamo, consideriamo inopportuni o che ci è stato insegnato a considerare tali. Nell’Ombra giacciono il bambino tradito o abbandonato, il ragazzo impaurito o minacciato, l’adulto umiliato e tutti i conseguenti sentimenti di rabbia, rivalsa, desiderio di riscatto, paura, ansia, attaccamento.
Ignorata e isolata, l’Ombra cresce e si ingigantisce fino a uscire dalla sua zona d’ombra e manifestarsi nel mondo attraverso comportamenti inconsapevoli, istintivi e impulsivi e motivazioni inconsce.
In sostanza, avviene qualcosa di simile a quanto narrato da Stevenson ne Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, un racconto del 1886 che, in anticipo persino sulle teorie freudiane, affronta il problema dell’inconscio e dello sdoppiamento della personalità. Come mister Hyde sfugge al controllo del dottor Jekyll, così l’Ombra inizia a palesarsi indipendentemente dalla volontà della personalità conscia.
Questo è ciò che accade al guerriero sempre in lotta: l’Ombra dentro di lui lo spinge a scorgere avversari ovunque, persone cattive, violente, prive di scrupoli e ambienti ostili, dove la vita è sofferenza e i cambiamenti non sono occasioni, ma problemi da risolvere.
Il guerriero-ombra non è mai al sicuro, deve sempre difendersi da qualcosa o qualcuno. E nessun risultato, nessuna conquista, lo metteranno al riparo dalle aggressioni e dai rischi della vita.
Analizzando le caratteristiche dell’Ombra, comprendiamo che non è la figura del guerriero a essere sbagliata in assoluto, bensì la sua iperstimolazione o distorsione, ovvero il suo lato oscuro.

Tratto dal libro GUERRIERI STANCHI DI LOTTARE di Samantha Fumagalli

Il libro è disponibile online (sia in versione cartacea che in ebook) e lo si può ordinare in tutte le librerie, indicando al libraio il titolo: Guerrieri stanchi di lottare, l'autore: Samantha Fumagalli e il codice ISBN 9788891184115.

Alcuni link:

mercoledì 3 aprile 2019

Un libro dedicato a tutte le manifestazioni di Dio


SIMBOLI, TRA CONOSCENZA E DESTINO
Un libro dedicato a tutte le manifestazioni di Dio
«La Natura è un tempio ove pilastri viventi lasciano sfuggire a tratti confuse parole; l’uomo vi attraversa foreste di simboli, che l’osservano con sguardi familiari.»
Charles Baudelaire

Disponibile in ebook su tutti gli store online e da marzo anche in cartaceo. 

Link 

martedì 2 aprile 2019

Prendi un sorriso


«Prendi un sorriso, regalalo a chi non l'ha mai avuto. Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente, fa' bagnare chi vive nel fango. Prendi una lacrima, passala sul volto di chi non ha mai pianto. Prendi il coraggio mettilo nell'animo di chi non sa lottare. Scopri la vita, raccontala a chi non sa capirla. Prendi la speranza e vivi nella sua luce. Prendi la bontà e donala a chi non sa donare. Scopri l'amore e fallo conoscere al mondo.»
Mahatma Gandhi

lunedì 1 aprile 2019

Simbolismo della spirale

 

La spirale è un simbolo antichissimo. Migliaia di spirali sono disseminate nel mondo intero e in tutte le epoche. La sua forma, una linea che si avvolge su se stessa, rende manifesto e prolunga all’infinito il movimento circolare che scaturisce dal punto d’origine, riallacciandosi ai concetti di emanazione, estensione e sviluppo, e soprattutto legandosi all’idea di creazione e continuità ciclica. La spirale è simbolo di energia e fecondità, è il movimento ciclico ascendente e discendente, è il viaggio della vita e quello dopo la morte. È il tempo. È la rinascita.
E ora lasciamoci incantare dal quadro di Van Gogh, LA NOTTE STELLATA, che a ben guardare è un inno alle spirali…

Se vuoi scoprire di più sul significato della spirale e di molti altri simboli, puoi leggere il libro SIMBOLI, TRA CONOSCENZA E DESTINO di Samantha Fumagalli e Flavio Gandini.
Disponibile su tutti gli store online (anche in ebook).

Alcuni link:
Amazon
Il Giardino dei Libri
Ibs
Mondadori Store
Feltrinelli
BookRepublic
GooglePlay

domenica 31 marzo 2019

Dermorreflexología - Dialogar con el inconsciente a través de la piel


La Dermoriflessologia sbarca in Spagna e nei Paesi di lingua spagnola!

Dermorreflexología
Dialogar con el inconsciente a través de la piel 
Flavio Gandini y Samantha Fumagalli 

A principios del siglo XX, Giuseppe Calligaris, un brillante médico y científico italiano, realizó un extraordinario descubrimiento: la piel de todo el cuerpo humano está correlacionada con pequeñas áreas, o puntos (a las que llamó “placas”), por medio de las cuales un área específica de la mente inconsciente puede ser estimulada, con objetivos terapéuticos o diagnósticos. Cincuenta años después de su muerte, dos investigadores han confirmado y actualizado su estudio de investigación y lo han combinado con los recientes hallazgos del mundo de la Psicología, dando así origen a una nueva materia: la Dermorreflexología. El cuerpo tiene su propia memoria, mucho más arraigada que la de la mente, y por medio de esta guía, se nos ofrece la clave de cómo acceder a ella. Solo hay que presionar o estimular un área específica de la piel y podremos saber cómo recordar episodios específicos de los que ni siquiera éramos conscientes de haber vivido. Podemos estimular o mejorar cualidades, como por ejemplo la paciencia o la creatividad. Podemos recordar sueños estimulantes, o incluso hablar inconscientemente con nosotros mismos a través de nuestros sueños… Este es un nuevo enfoque para llegar a conocer nuestra profunda personalidad y hacer un buen uso de ella, y está, literalmente, a nuestro alcance.

mercoledì 27 febbraio 2019

I simboli non hanno tempo


Annunciamo l'uscita del nuovo libro 
SIMBOLI, TRA CONOSCENZA E DESTINO 
di Samantha Fumagalli e Flavio Gandini 

I simboli non hanno tempo, evolvono mantenendo la loro purezza originaria e si svelano offrendo all'osservatore la possibilità di conoscere se stesso, le sue origini e il suo destino.
Ogni ricerca interiore presuppone un intimo legame tra pensiero e materia, un legame rafforzato dai simboli, che agiscono come uno specchio, riflettendo la coscienza del ricercatore.
Ricchi di significati metafisici, psicologici e pratici, i simboli creano ponti tra il cielo, la terra e gli inferi, ma mostrano anche le strade che ognuno percorre nel corso della vita. E nella vita si può procedere in maniera casuale, sospinti dai venti dell'esistenza, oppure in maniera intenzionale.
L'alchimista è un ricercatore che esce consapevolmente dai limiti del proprio mondo e si incammina per altre vie, che gli permettano di essere il meglio di ciò che è.

Il pendolo, il caduceo, la spirale, la croce, l'Albero della Vita, l'Albero Cosmico norreno, l'Albero degli Eroi e l'Opera alchemica, sono alcuni dei simboli che incontrerete in questo libro.

Disponibile in ebook su tutti gli store online e da marzo anche in cartaceo. 

Link 

Felice giornata!

lunedì 7 gennaio 2019

Previsioni per il 2019


L'inizio di ogni nuovo anno è saturo di entusiasmo e aspettativa. E curiosità, ovviamente.
Così, cavalcando l'onda della curiosità, abbiamo deciso di dedicare questo post agli influssi numerologici del 2019.
Prima di incominciare, voglio ricordare che questi influssi sono generici e risponderanno diversamente per ognuno sulla base di ciò che ha seminato nella propria vita fino a questo momento.
Prendiamo, quindi, l'energia che permea questo nuovo anno come una musica di sottofondo sulla quale ciascuno di noi dovrà cantare e danzare la sua canzone.

IL 2019 È L'ANNO DELLA COMUNICAZIONE E DELLA CREATIVITÀ.
Il suo numero è il 3 e suggerisce un periodo durante il quale saranno in primo piano i contatti, la socialità e l'allegria, ma anche la creatività, l'ispirazione, l'originalità e l'immaginazione.
Se il 2017 è stato l'anno in cui dare avvio a nuovi progetti, iniziative, imprese, dalle più semplici alle più complesse, e il 2018 era l'anno della pazienza e della collaborazione per conferire solidità e stabilità alle cose intraprese nel 2017, questo è l'anno in cui le nuove idee potranno crescere creativamente e diffondersi.
È il momento della fioritura, che porterà al successo le iniziative poste in essere nei due anni precedenti, posto che esse siano state dotate di buone gambe per camminare e buone ali per volare.
Fioritura e raccolto, dunque. Ma attenzione, perché il raccolto non deve essere dilapidato, bensì portato alla sua massima espressione artistica e creativa, e poi gestito saggiamente in previsione del futuro.
Il 2019 sarà particolarmente fecondo per gli artisti che lavorano in ogni settore, dalle arti figurative (fotografia, disegno, pittura, grafica, fumetto, architettura, scultura, artigianato) a quelle performative (tutto ciò che ha a che fare con la musica, la danza, la recitazione) fino alle arti letterarie (scrittura, teatro, cinema), perché favorisce l'estrinsecazione del talento in maniera vivace e spontanea.
Inoltre, potrà rivelarsi un momento proficuo per la diffusione delle proprie opere e per raggiungere una discreta popolarità nel proprio lavoro.
Questo è un anno positivo per quanto concerne i rapporti interpersonali e per godere di buone relazioni, tanto in ambito personale quanto lavorativo. Naturalmente, ciò potrà realizzarsi grazie all'impegno, che però sarà agevolato da una maggior facilità di espressione, dalla predisposizione alla spontaneità e dalla capacità di adattamento.
Il numero 3 favorisce anche il senso pratico, lo spirito critico e l'umorismo, doti indispensabili per concretizzare e far decollare con leggerezza i propri sogni.
I rischi che si nascondono nel 2019 sono relativi a un eccesso di superficialità e di dilettantismo, che potrebbero far smarrire per strada i propri progetti oppure a eccentricità e capricciosità, che invaliderebbero le proprie capacità e l'ingegno.
Chi saprà mantenersi giocosamente sobrio e lucidamente creativo vedrà il proprio giardino donare fiori colorati e profumati e potrà gioire di mesi piacevoli.
Buon anno!
Samanthae tutto lo Staff di G&V