mercoledì 17 aprile 2019

Ringraziamenti


SIMBOLI, TRA CONOSCENZA E DESTINO

Un libro non nasce mai da una persona sola, ma è il frutto di relazioni, scambi di idee e confronti stimolanti. Per questo siamo riconoscenti a tutte le persone che, in un modo o nell'altro, hanno contribuito alla nascita di quest'opera.
Ringraziamo i partecipanti ai nostri seminari, molti dei quali sono divenuti amici, per aver condiviso con noi la loro ricchezza interiore, i loro punti di vista e le loro domande.
Grazie a Sigfrid Licari per averci dato un'importante e fruttuosa spinta ad approfondire l'Yggdrasill e a individuare il corrispondente sistema cutaneo, e grazie per condividere con noi questa ricerca affascinante.
Un sentito ringraziamento a Patrizia Mucciolo e Maria Fazio, insostituibili compagne di ogni nostra avventura letteraria, per la disponibilità e la pazienza, ma anche per la simpatia, l'entusiasmo e l'indispensabile vena umoristica.
Quando si affronta un argomento come quello dei simboli è impossibile non provare infinita gratitudine per l'inestimabile opera svolta da artisti, studiosi e ricercatori di ogni epoca e luogo, che con il loro lavoro hanno fatto giungere fino a noi queste ricchezze. A questi personaggi dedichiamo le parole di Albert Einstein: “Cento volte al giorno ricordo a me stesso che la mia vita interiore e esteriore sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti, e che io devo fare il massimo sforzo per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto”.
E per finire, ma non ultimo, ringraziamo di cuore Ottavio Adriano Spinelli, amico sincero e magnifico ricercatore dell'occulto, che con coraggio, amore e intelligenza ha saputo addentrarsi nelle tenebre per recuperare tesori nascosti.

Samantha Fumagalli e Flavio Gandini

Simboli, tra conoscenza e destino è ordinabile in tutte le librerie, disponibile online, in formato cartaceo e in ebook. 

Link su Amazon

lunedì 15 aprile 2019

La fantasia


La fantasia è un bene prezioso. È la facoltà di creare nella mente immagini nuove o già esistenti, di rappresentarsi cose e fatti corrispondenti o meno a una realtà.
La fantasia ci permette di creare, inventare, innovare. Grazie a essa possiamo raffigurarci situazioni ipotetiche e paesaggi fantastici, sondare i nostri abissi interiori o calarci in realtà parallele.
La fantasia arricchisce la nostra vita con esperienze al di là di ogni confine. Alcune di queste ci appagheranno per ciò che sono, altre le vorremo trasportare nel mondo fenomenico.
Nell'epoca sessantottina andava di moda lo slogan “la fantasia al potere”, ma quale autentica e sana fantasia accetterebbe di stare al potere? La fantasia non accetta catene, e ogni potere ha le sue. L'unico potere privo di catene è quello che l'uomo può esercitare su se stesso: il potere della libertà. E forse soltanto qui la fantasia potrebbe accettare di co-regnare. Perché la fantasia è genio, sogno, miraggio, utopia, capriccio, estro.
Non rinunciare mai a questa meravigliosa compagna di viaggio!

giovedì 11 aprile 2019

Simboli in promozione



Abbiamo scoperto che Amazon ha messo in promozione l'ebook 
a € 0,99 al posto che € 3,99. 

Il nostro consiglio? 

I simboli non hanno tempo, evolvono mantenendo la loro purezza originaria e si svelano offrendo all'osservatore la possibilità di conoscere se stesso, le sue origini e il suo destino. Ogni ricerca interiore presuppone un intimo legame tra pensiero e materia, un legame rafforzato dai simboli, che agiscono come uno specchio, riflettendo la coscienza del ricercatore. Ricchi di significati metafisici, psicologici e pratici, i simboli creano ponti tra il cielo, la terra e gli inferi, ma mostrano anche le strade che ognuno percorre nel corso della vita. E nella vita si può procedere in maniera casuale, sospinti dai venti dell'esistenza, oppure in maniera intenzionale. L'alchimista è un ricercatore che esce consapevolmente dai limiti del proprio mondo e si incammina per altre vie, che gli permettano di essere il meglio di ciò che è. Il pendolo, il caduceo, la spirale, la croce, l'Albero della Vita, l'Albero Cosmico norreno, l'Albero degli Eroi e l'Opera alchemica, sono alcuni dei simboli che incontrerete in questo libro.

Ma se sei un amante della carta... allora puoi virare sul cartaceo

Buona giornata!

sabato 6 aprile 2019

Know your Totem Animal


Edizione Inglese per l'ebook CONOSCI IL TUO ANIMALE TOTEM

KNOW YOUR TOTEM ANIMAL
Discover your Guide Animal and turn it into a powerful ally

This book is an invitation to learn more about yourself through the encounter with the Totem Animal, a magical and ancestral entity that walks beside us, protects us, gives us its talents and guides us in the direction chosen by our soul. Knowing the Animal of Power is a magical act that connects spiritual energy and true self. In the book you will find the technique of the shamanic journey combined with Dermoriflexology to evoke the Animal Guide, the indications to consolidate the bond, the way to meet it in a dream and the symbolism of many archetypes.
The quality of life depends very much on the degree of knowledge we have of ourselves and of the phases we go through, and the Guide Animals are an invaluable aid.
Are you as careful as a fox or pure as a dove?
Do you need the balance of the flamingo or the ant's perseverance?
Do you want to learn peacock self-esteem or clairvoyance from the lynx?
Give attention to your animal friends and you will get knowledge and power in return.

Amazon
Amazon.com

venerdì 5 aprile 2019

Alchimia interiore



«La Dermoriflessologia è un vero laboratorio di alchimia interiore, le cui linee guida si fondano sulla relazione tra spirito e materia e su un sapere che dev'essere costantemente supportato dalla pratica. Tanto per il dermoriflessologo quanto per l'alchimista è necessario che i risultati ottenuti siano visibili e che i cambiamenti corrispondano a reali metamorfosi, così al matrimonio delle polarità maschile e femminile, a un'accresciuta conoscenza e a una diversa modalità di pensiero, devono corrispondere nuovi comportamenti e approcci alla vita, nonché un miglior benessere psicofisico e una maggior prosperità generale.»
Tratto da SIMBOLI, TRA CONOSCENZA E DESTINO
di Samantha Fumagalli e Flavio Gandini

Disponibile in ebook su tutti gli store online e da marzo anche in cartaceo. 

Link 

giovedì 4 aprile 2019

Contro chi lotta il guerriero?



Il guerriero lotta davvero contro un nemico, contro la società, contro l’ingiustizia? Oppure lotta contro se stesso e le paure che ha interiorizzato?
Considerando che tutto dipende da un sentito personale, direi che la lotta del guerriero è rivolta prevalentemente contro se stesso, perché la visione che ha del mondo è dentro di lui, non fuori. E qui ci viene in aiuto Jung con il suo concetto di Ombra.
L’Ombra è quella parte di noi che rimane perlopiù occulta, relegata nell’inconscio, perché considerata poco presentabile in società. È formata da quegli aspetti del nostro carattere che rifiutiamo, temiamo, consideriamo inopportuni o che ci è stato insegnato a considerare tali. Nell’Ombra giacciono il bambino tradito o abbandonato, il ragazzo impaurito o minacciato, l’adulto umiliato e tutti i conseguenti sentimenti di rabbia, rivalsa, desiderio di riscatto, paura, ansia, attaccamento.
Ignorata e isolata, l’Ombra cresce e si ingigantisce fino a uscire dalla sua zona d’ombra e manifestarsi nel mondo attraverso comportamenti inconsapevoli, istintivi e impulsivi e motivazioni inconsce.
In sostanza, avviene qualcosa di simile a quanto narrato da Stevenson ne Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, un racconto del 1886 che, in anticipo persino sulle teorie freudiane, affronta il problema dell’inconscio e dello sdoppiamento della personalità. Come mister Hyde sfugge al controllo del dottor Jekyll, così l’Ombra inizia a palesarsi indipendentemente dalla volontà della personalità conscia.
Questo è ciò che accade al guerriero sempre in lotta: l’Ombra dentro di lui lo spinge a scorgere avversari ovunque, persone cattive, violente, prive di scrupoli e ambienti ostili, dove la vita è sofferenza e i cambiamenti non sono occasioni, ma problemi da risolvere.
Il guerriero-ombra non è mai al sicuro, deve sempre difendersi da qualcosa o qualcuno. E nessun risultato, nessuna conquista, lo metteranno al riparo dalle aggressioni e dai rischi della vita.
Analizzando le caratteristiche dell’Ombra, comprendiamo che non è la figura del guerriero a essere sbagliata in assoluto, bensì la sua iperstimolazione o distorsione, ovvero il suo lato oscuro.

Tratto dal libro GUERRIERI STANCHI DI LOTTARE di Samantha Fumagalli

Il libro è disponibile online (sia in versione cartacea che in ebook) e lo si può ordinare in tutte le librerie, indicando al libraio il titolo: Guerrieri stanchi di lottare, l'autore: Samantha Fumagalli e il codice ISBN 9788891184115.

Alcuni link:

mercoledì 3 aprile 2019

Un libro dedicato a tutte le manifestazioni di Dio


SIMBOLI, TRA CONOSCENZA E DESTINO
Un libro dedicato a tutte le manifestazioni di Dio
«La Natura è un tempio ove pilastri viventi lasciano sfuggire a tratti confuse parole; l’uomo vi attraversa foreste di simboli, che l’osservano con sguardi familiari.»
Charles Baudelaire

Disponibile in ebook su tutti gli store online e da marzo anche in cartaceo. 

Link 

martedì 2 aprile 2019

Prendi un sorriso


«Prendi un sorriso, regalalo a chi non l'ha mai avuto. Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente, fa' bagnare chi vive nel fango. Prendi una lacrima, passala sul volto di chi non ha mai pianto. Prendi il coraggio mettilo nell'animo di chi non sa lottare. Scopri la vita, raccontala a chi non sa capirla. Prendi la speranza e vivi nella sua luce. Prendi la bontà e donala a chi non sa donare. Scopri l'amore e fallo conoscere al mondo.»
Mahatma Gandhi

lunedì 1 aprile 2019

Simbolismo della spirale

 

La spirale è un simbolo antichissimo. Migliaia di spirali sono disseminate nel mondo intero e in tutte le epoche. La sua forma, una linea che si avvolge su se stessa, rende manifesto e prolunga all’infinito il movimento circolare che scaturisce dal punto d’origine, riallacciandosi ai concetti di emanazione, estensione e sviluppo, e soprattutto legandosi all’idea di creazione e continuità ciclica. La spirale è simbolo di energia e fecondità, è il movimento ciclico ascendente e discendente, è il viaggio della vita e quello dopo la morte. È il tempo. È la rinascita.
E ora lasciamoci incantare dal quadro di Van Gogh, LA NOTTE STELLATA, che a ben guardare è un inno alle spirali…

Se vuoi scoprire di più sul significato della spirale e di molti altri simboli, puoi leggere il libro SIMBOLI, TRA CONOSCENZA E DESTINO di Samantha Fumagalli e Flavio Gandini.
Disponibile su tutti gli store online (anche in ebook).

Alcuni link:
Amazon
Il Giardino dei Libri
Ibs
Mondadori Store
Feltrinelli
BookRepublic
GooglePlay