venerdì 31 gennaio 2020

L'anno degli eroi



Confesso, nella folle stesura di un nuovo romanzo, ho dato vita a otto personaggi di cui non riesco più a liberarmi. Me li trovo accanto mentre cammino lungo il fiume, quando cucino e a volte anche al lavoro... Non so dire se sono diventati compagni di vita o presenze ingombranti, ma propendo per la prima, data la simpatia che ho per loro.
Fatto sta, che ho deciso di presentarli al mondo.
Eccoli:
- Enea Beccaria, psichiatra, detto il Prof
- Ugo Brambilla, occupato nella gastronomia di famiglia, detto Fagiolone
- Alberto Maria Zuffoli Barbieri, inventore e conferenziere, detto Cogito-ergo-sum (per brevità chiamato il Ces)
- Massimo Imbersaghi, ex insegnante di storia e filosofia, detto Ghevara
- Marco Lattuada, commesso in un negozio di abbigliamento e ballerino mancato, detto Fenomeno
- Domenico Conti, agente di commercio plurimandatario, detto Carosello
- Gerardo Bianchi, commercialista, detto Database
- l'Ombra nell'oscurità, il consigliere segreto che tengo come asso nella manica

Chi vuole potrà conoscerli meglio nel romanzo L'ANNO DEGLI EROI.

Buona giornata!

Flavio Gandini

mercoledì 29 gennaio 2020

Il papiro della vita

L’esistenza è un fluire di esperienze. E sperimentare è uno dei compiti di questa nostra effimera vita terrena. Ogni esistenza raccoglie in sé molti insegnamenti, che devono essere trasformati in conoscenze superiori e consapevolezza.
Potremmo paragonare la vita a un papiro che si srotola strada facendo: l'uomo cammina lungo il tracciato del papiro imprimendovi sopra le sue impronte come fossero parole nuove. E noi abbiamo il libero arbitrio di scegliere se arricchire, nel vero senso della parola, il nostro papiro oppure se lasciare che esso si colmi semplicemente di elementi.
Una vita senza esperienze è un papiro vuoto e, a questo proposito, ci ritornano alla memoria alcuni versi di Kahlil Gibran:
Diceva un foglio bianco come la neve: 
“Sono stato creato puro e voglio rimanere così per sempre. 
Preferirei essere bruciato e finire in cenere 
che essere preda delle tenebre e venir toccato da ciò che è impuro”. 
Una boccetta d’inchiostro sentì ciò che il foglio diceva
e rise del suo cuore scuro, ma non osò avvicinarsi. 
Sentirono le matite multicolori, 
ma anch’esse non gli si accostarono mai... 
e il foglio bianco come la neve rimase puro e casto per sempre puro e casto, 
ma Vuoto. 

Buona Vita, con l'augurio che sia sempre ricca di consapevolezza!

Per saperne di più:
Riflessologia della memoria
di Samantha Fumagalli e Flavio Gandini
La più potente tecnica per liberarsi da paure e condizionamenti legati al passato.
Un manuale pratico che offre preziose chiavi d'accesso al mondo dell'inconscio e della memoria, una guida arricchita da racconti di esperienze reali e da numerose illustrazioni.
I fantasmi del passato (ricordi dolorosi, traumi, legami mai risolti) procurano sofferenza e limitano la piena espressione del nostro potenziale. Diventano dei blocchi energetici che ci tengono intrappolati al passato e condizionano le nostre scelte, rendendoci inconsapevoli del nostro presente e impedendoci di riconoscere le opportunità che la vita ci porge in ogni istante.
Ricapitolare la propria storia personale ci consente di attivare la liberazione da paure e condizionamenti, per diventare autori e protagonisti della nostra vita.


lunedì 20 gennaio 2020

Originalità

“La singolarità vera e nuova, l'originalità, non è cosa che si procacci di fuori; si ha dentro o non si ha; e chi l'ha veramente non sa neppure d'averla e la manifesta con la maggiore semplicità.”
Luigi Pirandello

sabato 18 gennaio 2020

Emozioni


“A volte le parole non bastano. 
E allora servono i colori. 
E le forme. 
E le note. 
E le emozioni.” 
Alessandro Baricco