Dopo le Piramidi di Giza, il Tempio di Artemide ad Efeso, il Machu Picchu,
finalmente un altro ritrovamento di immensa importanza.
finalmente un altro ritrovamento di immensa importanza.
Lo documentiamo passo dopo passo utilizzando le immagini scattate in diretta...
la visita a un sito archeologico del nord Italia, alla ricerca di conferme...
tra colonne in ottimo stato e una splendida macina multiuso per frumento, olive e uva...
in una posizione insospettabile, alla base di una colonna seminascosta...
perfettamente conservati, in una busta di polivinylclorurum,
che gli specialisti dell'Impero Romano preparavano con grande abilità per evitare che i documenti importanti si danneggiassero...
che gli specialisti dell'Impero Romano preparavano con grande abilità per evitare che i documenti importanti si danneggiassero...
abbiamo rinvenuto circa sessanta pergamene raccolte sotto il titolo di
De Rerum Cicoriarum
De Rerum Cicoriarum
Da attribuire con assoluta certezza al condottiero Marco Ulpio Cicorio.
In essi è riportata con dovizia di particolari la nascita di una colonia romana, ormai scomparsa.
Si tratta di notizie molto precise e dettagliate che confermano alla perfezione quanto narrato in uno dei capitoli del romanzo Cronache di Redazione a proposito degli esordi di Ernesto Farro.
Disponibile sia come e-book, sia in versione cartacea.
Disponibile sia come e-book, sia in versione cartacea.
Buona giornata e a presto,
Ivan lo Stupido
Nessun commento:
Posta un commento